Editoriale: Il futuro di Facebook riguarda tutti noi: dove sta andando il social network (e noi con lui)?

Giuseppe Tripodi
Giuseppe Tripodi Tech Master
Editoriale: Il futuro di Facebook riguarda tutti noi: dove sta andando il social network (e noi con lui)?

Ieri mattina tutto il mondo informatico (e non) si è svegliato con una notizia spiazzante (seppur in qualche modo attesa): il team di Facebook con Mark Zuckerberg in prima linea, ha annunciato importanti cambiamenti nell'algoritmo che gestisce le notizie che vengono mostrate agli utenti nella home del social network. La novità più rilevante, della quale tutto il mondo si accorgerà a partire dalla prossima settimana, è che il News feed darà priorità a post di amici e parenti, limitando i contenuti realizzati dalle pagine.

https://www.smartworld.it/internet/facebook-cambio-news-feed-2018.html

Come abbiamo già avuto modo di scrivere, concettualmente parlando si tratterebbe di una sorta di ritorno alle origini: come suggerisce il nome stesso, i social network nascono per favorire le reti sociali, permettere agli utenti di non perdere i contatti con quel vecchio amico che si è trasferito dall'altra parte del mondo, mostrare la foto delle vacaze alla zia che ci segue da casa.

In tal senso, anche nel post pubblicato dallo stesso Zuckerberg si può leggere un pretenzioso volemose bene che trasuda buone intenzioni: Facebook vuole che i suoi utenti cambino il modo di usare il social network, che lo vivanano meno passivamente e che, invece di scrollare compulsivamente tra una GIF e un meme, impieghino il loro tempo a dialogare con i propri contatti, a mantenere i rapporti umani.

Tutto molto bello, ma questo genere di narrazione nasconde l'enorme problema che la piattaforma ha dovuto affrontare e che sta ora provando a risolvere, ossia: cos'è (diventato) Facebook? Nonostante la definzione di social network, per moltissimi utenti la home del sito è ormai lo strumento principale per orientarsi nel mondo: è su Facebook che si leggono le notizie, è su Facebook che si fa la propaganda, è su Facebook che si discute litiga sulla notizia di cronaca del giorno.

E, nonostante Zuckerberg abbia a lungo negato che Facebook dovesse essere considerata una media company, le responsabilità editoriali attribuibili al direttore della più grande media company al mondo sono giunte a bussare alla porta del giovane CEO: come dobbiamo affrontare le fake news, la propaganda elettorale (basata sulla profilazione personale), i clickbait?

Non staremo qui a riassumere le innumerevoli correlazioni tra Facebook e l'andamento della società, ma c'è un motivo se c'è chi, con un po' di sensazionalismo gratuito, è arrivato a parlare addirittura di pericolo per la democrazia.

Ma come può Facebook affrontare problemi come le fake news, i titoli clickbait e tutto il resto?  Nonostante alcuni lodevoli tentativi (vi ricordate del Facebook Journalism Project?) e pur volendo tralasciare i dubbi sulla legittimità che una società privata faccia da censore della verità, il problema è intrinseco alla piattaforma stessa o, per meglio dire, al suo modello di business.

Facebook guadagna sulle sponsorizzazioni dei contenuti: i gestori delle pagine pagano affinché i loro post siano più visibili di altri, targettizzando al massimo i destinatari della pubblicità grazie alla profilazione che il social network offre. È questo il business model che ha guidato la piattaforma fino ad oggi, plasmandone le dinamiche e costringendo gli editori ad adeguarsi. Ed è proprio questo sistema che ha trascinato Facebook con le spalle al muro: se il miglior prodotto che puoi offrire agli acquirenti sono le persone (con tutte le loro vulnerabilità e peculiarità), è difficile difendersi se le istituzioni ti accusano esattamente di svendere gli utenti, specialmente i più volubili, al miglior offerente.


E quindi via di notizie promosse ad hoc, visione parizale della realtà, filter bubble e fake news.

A tal proposito, poco più di una settimana fa, John Battelle ha scritto un articolo dal titolo Facebook can't be fixed, il cui sottotitolo recita:

Il problema fondamentale di Facebook non è l'interfaccia complessa, gli spam bot, i troll o gli egocentrici in cerca d'attenzione. È il modello di business, e abbandonarlo non è un'opzione valida.

Nel pezzo, che vi consiglio di leggere, l'autore spiega quanto sia andata bene Facebook finora, proprio grazie al modello di business basato sulla pubblicità.

Ma, nonostante tutto, all'inizio dell'anno Zuckerberg aveva scritto:

Il mondo è in ansia, si sente diviso in due, e Facebook ha molto lavoro davanti: proteggere la nostra community dagli abusi e l'odio, difenderla dalle interferenze degli stati, assicurarsi che il tempo speso su Facebook sia tempo ben speso.

La mia sfida personale per il 2018 è concentrarmi su questioni del genere.

In quest'ottica, il cambiamento dell'algoritmo annunciato nelle scorse ore potrebbe essere un primo passo. Ma se Facebook ha davvero intenzione di invertire la rotta e concentraresi sui rapporti interpersonali, cosa succederà in futuro? Come cambierà la piattaforma?

Come precisa giustamente Massimo Mantellini in questo commento su IlPost:

[...] i social network, quelli veri, in genere non guadagnano soldi. Le relazioni fra le persone non spostano denaro. Le foto di mia zia in vacanza alle Maldive non creano un modello di business. E nemmeno la profilazione delle mie abitudini ad osservare le foto di mia zia alle Maldive creano dati troppo significativi per aziende che desiderino acquistarli.

Cambierà il modello di business? Le società dovranno pagare ancora di più per finire in home e questo taglierà fuori i pesci più piccoli? Attualmente, purtroppo, non ci è dato saperlo.

Quando Facebook, qualche mese fa, ha sperimentato una nuova bacheca senza post delle pagine in alcuni paesi (tra cui la Serbia), il giornalista serbo Stevan Dojcinovic ha scritto un articolo intotolato Hey, Mark Zuckerberg: My Democracy Isn’t Your Laboratory: nel pezzo, Dojcionovic lamentava che la decisione in sordina di Zuckerberg avesse avuto risultati devastanti sul giornale per cui lavora.

Anche in questo caso, è indubbio che in un primo momento a rimetterci saranno i giornali, i blog, i portali di informazione e tutte le realtà editoriali che avevano scommesso su Facebook, legandosi a doppio filo con il social network di Zuckerberg.

Ma forse alle persone farà bene dover rivolgere gli occhi altrove se vogliono leggere un notizia (chissà se così si riuscirà ad andare oltre il titolo?), probabilmente un social network fatto di relazioni umane andrà meglio dell'attuale giungla e ha ragione Jason Koebler di Motherboard nel sostenere che, a lungo andare, questo potrebbe essere un bene per il giornalismo (nella speranza di avere meno clickbait e contenuti virali e più articoli ragionati).

Ma tirando le somme, rimane un altro grande interrogativo: dove andrà Facebook, se non potrà più guadagnare sulle notizie? Noi non lo sappiamo, ma siamo piuttosto sicuri che Mark abbia una direzione ben precisa in testa. E che, con ogni probabilità, noi non potremo far altro che seguirlo.

Mostra i commenti