
Wired: il cartaceo passerà da 10 a 2 numeri l’anno
Il comunicato sindacale apparso sul sito ufficiale rivela il futuro di Wired Italia. In seguito alla riorganizzazione voluta dal gruppo editoriale Condé Nast nell’ottica di ridurre i costi, sono decisamente importanti le novità per la famosa rivista e il relativo sito dedicato a tecnologia e cultura moderna.
Le conseguenze dirette del nuovo piano sono la riduzione delle uscite della versione cartacea della rivista, che da dieci diventano due con cadenza semestrale, e i tagli al personale della redazione che cura la parte web; il team di giornalisti che prima contava dodici persone, adesso viene ridotto a sei di cui una part-time.
Durante la conferenza stampa tenutasi lo scorso 12 giugno Federico Ferrazza, il nuovo direttore di Wired Italia, aveva annunciato come la nuova linea della divisione punterà su eventi e aspetto digitale; questa manovra importante è certamente una dimostrazione di come questa linea caratterizzerà il futuro della testata giornalistica ed ovviamente le preoccupazioni dei diretti interessanti non mancano, così come quelle dei lettori affezionati.
Fonte: Wired.itLa redazione di Wired Italia e i giornalisti di Condé Nast esprimono forte preoccupazione per il futuro della testata e del brand stesso e si riservano di intraprendere tutte le azioni necessarie per salvaguardare il posto dei sei colleghi in mobilità e le condizioni di lavoro che garantiscano la qualità che ha sempre contraddistinto Wired.