
Crosscall rinnova i suoi dispositivi per le aziende: arrivano un feature phone e il nuovo CORE-M5
Crosscall è un'azienda francese che da diversi anni si dedica costantemente alla produzione di dispositivi professionali e smartphone rugged. Nelle ultime ore sono stati lanciati in questo contesto due nuovi dispositivi: Crosscall CORE-S4 e Crosscall CORE-M5. Andiamo a vederli insieme.
Crosscall CORE-S4: Caratteristiche Tecniche
Si tratta di un particolare feature phone con peculiarità interessanti. Troviamo il supporto LTE, a WhatsApp e Facebook, pur non avendo Android come sistema operativo. Sul retro troviamo l'aggancio compatibile con lo standard X-LINK, con il quale si potranno abbinare gli accessori ufficiali dell'azienda.
Il sistema operativo è KaiOS, mentre troviamo la tastiera classica fisica.
Crosscall CORE-M5: Caratteristiche Tecniche
Questo è un vero e proprio Android rugged-phone. Sotto il cofano troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 662, mentre il display ha una diagonale pari a 4,95" in formato 18:9. Lateralmente non mancano i pulsanti fisici programmabili per avviare funzioni o app predefinite.
Il nuovo CORE-M5 offre anche la possibilità di essere usato in modalità walkie-talkie, sfruttando i pulsanti fisici e lo standard X-TALK di Crosscall.
Particolare attenzione è stata posta anche al grado elevato di riparabilità del dispositivo.
Uscita e Prezzo
I nuovi Crosscall offrono una garanzia del produttore pari a 3 anni, mentre il CORE-M5 presenta anche la certificazione Android Enterprise. Il nuovo Crosscall CORE-M5 è disponibile nel mercato italiano al prezzo di 329,90 euro, sullo store ufficiale dell'azienda. Crosscall CORE-S4 dovrebbe invece arrivare al prezzo di 119,90 euro.
Crosscall CORE-M5 - Immagini



Crosscall CORE-S4 - Immagini


