
Essential Phone (PH-1) ufficiale: il primo smartphone di Andy Rubin è modulare e forse anche bello (foto)
Essential Phone. Uno smartphone "essenziale", potremmo parafrasare, ma in fondo Essential è il nome stesso della startup fondata da Andy Rubin qualche mese fa, e che ora ha annunciato (in esclusiva per The Verge) il suo primo smartphone.
Caratteristiche Tecniche Essential Phone
- Schermo: 5,71'' LTPS 2.560 x 1.312 pixel (19:10) da 500 nit con Gorilla Glass 5
- CPU: Qualcomm Snapdragon 835 con GPU Adreno 540
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 128 GB UFS 2.1
- Fotocamera posteriore: dual-camera (RGB + monocromatico) da 13 megapixel, f/1.85, Hybrid Auto Focus (Contrast + Phase Detect + Laser)
- Fotocamera frontale: 8 megapixel f/2.2 con cattura video in 4K
- Connettività: nano SIM LTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, NFC, GPS
- Dimensioni: 141,5 x 71,1 x 7,8 mm
- Peso: 185 grammi
- Batteria: 3.040 mAh con fast charging (via USB)
- OS: Android
Essential Phone è uno smartphone molto particolare, e non lo si capisce tanto dalla sua scheda tecnica, quanto dagli "extra". Costruito con una combinazione di titanio (corpo) e ceramica (retro), vanta una resistenza superiore nei drop test, ma soprattutto è modulare, in un certo senso.
Sul retro, a fianco della fotocamera, sono infatti presenti due pin magnetici, chiamati Click cordless connector. Questi permetteranno allo smartphone di collegarsi ad una serie di accessori, tra i quali abbiamo una videocamera a 360° e la Essential Phone Dock (che in pratica è una base di ricarica). La videocamera in particolare pesa meno di 35 grammi ed include due sensori da 12 megapixel ciascuno in grado di registrare video sferici in 4K@30fps. Si collega ai pin sul retro e tramite questi viene alimentata.




Sul fronte audio abbiamo 4 microfoni con cancellazione del rumore, ma è da notare l'assenza di jack audio, sebbene un dongle dovrebbe essere incluso nella confezione.
Non possiamo però non notare la particolare estetica di questo smartphone, che può forse piacere a tutti. Abbiamo infatti uno schermo edge-to-edge ai quattro lati, anche se il bordo inferiore non è così irrisorio. La vera unicità dell'Essential PH-1 è però nella fotocamera frontale incastonata nella parte superiore dello schermo, dividendo in pratica in due la barra di stato.
Datele un'occhiata in galleria, e diteci cosa ne pensate nei commenti!
Uscita e Prezzo
Essential Phone costa 699$, una cifra premium, anche se meno elevata di certi concorrenti. Lo smartphone sarà disponibile inizialmente solo negli USA, nei colori black moon, stellar grey, pure white e ocean dephts. Il bundle PH-1+videocamera costa invece 749$, mentre la sola videocamera costa 199$.
Immagini




