
HTC non ha ancora mollato e anzi rilancia i suoi piani per il 2021 con il nuovo arrivato HTC Desire 21 Pro 5G (foto) (aggiornato)
Non molti anni fa HTC era uno dei produttori più importanti del mondo Android. I nostri utenti della prima ora, ricorderanno sicuramente le soluzioni innovative e alcuni modelli memorabili (come HTC One). Peccato che con il passare del tempo l'azienda non sia riuscita a tenere il passo dei rivali e sia rapidamente scivolata ai margini del mercato.
Dopo un 2020 che tutti pensavano potesse essere l'ultimo per il glorioso marchio, HTC è riuscita comunque a resistere lanciando addirittura due nuovi smartphone. Oggi, ad anno appena iniziato, l'azienda sembra voler provare a tornare alla carica per reinserirsi nel settore. A quanto pare presto infatti potremmo vedere un nuovo modello, come quello di cui sono appena trapelate - e prontamente rimosse - le immagini.
Si tratta di HTC Desire 21 Pro 5G, un modello che mostra un design inusuale - per quanto visto da parte del produttore, più che sul mercato - che ricorda da vicino alcuni Redmi.
La novità maggiore, rimanendo a quello che si può notare a occhio nudo, è la cover dotata di una texture in fibra di carbonio verde chiaro. La batteria è da 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida a 18W.
Il comparto fotografico rettangolare sul retro contiene tre sensori disposti verticalmente e un flash LED composto da una lente principale da 48 MP, un grandangolare e un macro. La selfie camera da 16 MP invece è posizionata in un foro centrale (non esattamente di piccole dimensioni) nel pannello LCD IPS da 6,7" con risoluzione Ful HD+ e refresh rate a 90 Hz. Le cornici non sono poi così ridotte come uno si potrebbe aspettare e, stando a quanto si vede nell'ultima immagine, l'OS è ancora Android 10 (confermato). Speriamo che sia una copia di test: iniziare il 2021 con un software del 2019 non sarebbe un bel segno.
Il nuovo smartphone è arrivato sui mercati in punta di piedi: senza grandi annunci HTC lo ha reso disponibile per i consumatori taiwanesi. Il prezzo di vendita si aggira intorno ai 430$, ma ancora non è noto il cartellino che potrebbe avere e se mai verrà lanciato sulle piazze occidentali. Abbiamo aggiornato l'articolo con qualche dettaglio in più emerso dalla prima pubblicazione.




