
LineageOS dà l'addio ad Android Pie: ecco gli smartphone che perdono il supporto
Anche nel mondo del modding ci sono scelte difficili ed è proprio quello che è appena accaduto al team della LineageOS, una delle più popolari custom ROM del momento.
Il team di sviluppo della LineageOS ha appena fatto intendere che non verranno più rilasciate build della LineageOS 16.0, ovvero quelle basate su Android Pie. Questo significa che i dispositivi non idonei all'aggiornamento alla LineageOS 17.1, basata su Android 10, non riceveranno più alcun tipo di supporto ufficiale. Tradotto, vuol dire che tali device non riceveranno più aggiornamenti software, inclusi update di sicurezza, da parte del team LineageOS.
Android Police ha listato i dispositivi che non verranno più supportati dalla LineageOS dopo l'addio ad Android Pie:
- Huawei P20 Lite (anne)
- Huawei Honor View 10 (berkeley)
- Xiaomi Mi 5s (capricorn)
- Huawei P20 Pro (charlotte)
- OPPO F1 (International) (f1f)
- Huawei P Smart (figo)
- Samsung Galaxy Tab S2 9.7 Wi-Fi (2016) (gts210vewifi)
- Samsung Galaxy Tab S2 8.0 Wi-Fi (2016) (gts28vewifi)
- ZUK Z1 (ham)
- Samsung Galaxy S5 Plus (kccat6)
- Xiaomi Redmi 3S/3X (land)
- Samsung Galaxy S5 LTE-A (lentislte)
- Samsung Galaxy Grand 2 Duos (ms013g)
- OPPO R5/R5s (International) (r5)
- OPPO R7s (International) (r7sf)
- OPPO R7 Plus (International) (r7plus)
- Xiaomi Redmi 4(X) (santoni)
- Asus Zenfone Max Pro M1 (X00TD)
- Asus Zenfone Max Pro M2 (X01BD)
- Lenovo Yoga Tab 3 Plus Wi-Fi (YTX703F)
- Lenovo Yoga Tab 3 Plus LTE (YTX703L)
- BQ Aquaris X2 (zangya)
- BQ Aquaris X2 Pro (zangyapro)
- Asus Zenfone 3 (zenfone3)
Al fianco di ognuno dei dispositivi elencati trovate la pagina di supporto dedicata sul sito ufficiale LineageOS, dove potrete reperire le build più recenti e le istruzioni per l'installazione.