
OnePlus 3 si aggiorna alla OxygenOS 3.5, tramite community build, ma non pensate a Nougat
OnePlus 3 rincorre OnePlus X, che pochi giorni fa ha ricevuto la OxygenOS 3.1, ovvero il suo aggiornamento a Marshmallow. Il top di gamma passa invece alla OxygenOS 3.5, ma lo fa anche lui sotto forma di community build, ovvero un firmware in beta, che va installato manualmente e non sarà rilasciato tramite OTA.
Cosa c'è di nuovo?
- Vari miglioramenti all'interfaccia
- Nuove ed aggiornate app di OnePlus, inclusi orologio, meteo e file manager
- Migliorato il software della fotocamera
- Impostazioni più affidabili e nuove funzioni di personalizzazione
OxygenOS 3.5 include tantissimi cambiamenti sotto al cofano, il cui scopo ultimo è velocizzare la frequenza dei futuri aggiornamenti, spesso il vero tallone d'Achille di OnePlus.
Il firmware non è però ancora perfezionato, tanto che ci sono alcuni bug:
- Android Pay non è supportato
- Solo inglese in diverse app OnePlus
- Alcuni problemi di performance
- Alcuni problemi alla UI con i temi personalizzati
- System UI tuner non va usato, potrebbe causare seri problemi, risolvibili solo con un factory reset
- Le impronte digitali andranno ri-registrate
Se questi problemi non fossero abbastanza da fermarvi, potete scaricare OxygenOS 3.5 per OnePlus 3 su questa pagina, e flasharla tramite ADB sideload.
Una volta flashata la community build, i successivi aggiornamenti della stessa arriveranno via OTA, ma se voleste tornare sul ramo stabile, dovrete flashare manualmente una build ufficiale, con conseguente wipe di tutti i dati.
Ricordate che si tratta di un programma limitato, e pertanto il link al download potrebbe essere sospeso nel prossimo futuro; inoltre, è raccomandato che, se deciderete di partecipare, inviate anche il vostro feedback all'azienda, pertanto vi lasciamo un paio di link utili in merito:
- https://goo.gl/forms/2rTKCrwincvKBuj32 - Feedback on UI/UX
- https://goo.gl/forms/FbRojFvSXqkLwsPD2 - Bug reporting sheet



Ringraziamo Alessio per la segnalazione.