
Samsung aggiorna le specifiche dei display su Galaxy S22: ecco il motivo
A pochi giorni dall'ufficialità dei nuovi Galaxy S22, Samsung introduce una piccola novità, o meglio una correzione in merito alle specifiche dei display montati sui suoi nuovi top di gamma.
Il produttore sudcoreano aveva inizialmente pubblicizzato i nuovi Galaxy S22 con dei display LPTS in grado di sostenere un refresh rate variabile tra 10 e 120 Hz. Questa specifica è quella che poi è stata corretta: Samsung infatti riferisce che i modelli commercializzati di Galaxy S22 hanno dei display in grado di supportare un refresh rate nel range tra 48 e 120 Hz.
Molto probabilmente Samsung ha usato i dati derivati dai primi test effettuati sui pannelli LPTS destinati ai nuovi Galaxy S22 e S22 Plus. Successivamente è emerso però che i modelli di display montati sui dispositivi lanciati sul mercato supportano un range di refresh rate meno ampio. Lo stesso supportato dai display di Galaxy S21 e S21 Plus.
Da tutto questo è invece escluso Galaxy S22 Ultra.
Il modello più performante della famiglia infatti monta un display di tipo LTPO 2.0, in grado di supportare refresh rate variabili tra 1 e 120 Hz, un'evoluzione di quello che abbiamo già visto su Galaxy S21 Ultra.

Samsung Galaxy S22+
- Display 6,6" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 50 MPX ƒ/1.8
- Frontale 10 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 / 256 GB
- Batteria 4500 mAh
- Android 12

Samsung Galaxy S22
- Display 6,1" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 50 MPX ƒ/1.8
- Frontale 10 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 / 256 GB
- Batteria 3700 mAh
- Android 12

Samsung Galaxy S22 Ultra
- Display 6,8" QHD+ / 1440 x 3200 PX
- Fotocamera 108 MPX ƒ/1.8
- Frontale 40 MPX ƒ/2.2
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 5000 mAh
- Android 12