
Xiaomi passa ancora dal TENAA, ma chi sono questi due dispositivi? (foto)
Pensavate che Xiaomi avesse momentaneamente finito di sfornare dispositivi, considerati i recenti Mi5 e Mi Max? A quanto pare potrebbero arrivarne presto due nuovi, al momento rappresentati dai numeri identificativi 2016030 e 2015115 ed assomiglianti rispettivamente a Xiaomi Redmi 3 e Xiaomi Redmi Note 3: che siano dunque i loro successori?
Diamo un'occhiata alle caratteristiche tecniche di 2016030 certificate dal TENAA:
- display: 5 pollici (1.280 x 720)
- SoC: octa-core, 1,4 GHz
- memoria RAM: 2 GB
- memoria interna: 16 GB, espandibili
- fotocamere: posteriore da 13 megapixel, frontale da 8 megapixel
- sistema operativo: Android 6.0.1 Marshmallow
- batteria: 2.850 mAh
- corpo in metallo (argento, argento+oro)
- dimensioni e peso: 139,3 × 69,6 × 8,5 millimetri, 143 grammi.
LEGGI ANCHE: Xiaomi Redmi 3 Pro, recensione e confronto con Mi 4s
Il dispositivo identificato con il numero 2015115 invece si distingue dal precedente per:
- display: 5,5 pollici, Full HD
- SoC: 1,8 GHz, hexa-core
- fotocamere: posteriore da 16 megapixel, frontale da 5 megapixel
- dimensioni e peso: 149,96 × 76,06 × 8,69 millimetri, 165,91 grammi
- batteria: 4.000 mAh
- sistema operativo: Android 5.1.1 Lollipop.
Non appena saranno disponibili novità circa questi due nuovi dispositivi Xiaomi non mancheremo di riportarle.
Pensate anche voi ai due successori di Xiaomi Redmi 3 e Xiaomi Redmi Note 3?

