5 trucchi per utilizzare Google Maps al meglio
Su Google Play ha accumulato oltre 5 miliardi di download ed è un'utilissima applicazione che molti utilizzano su base quotidiana. Parliamo di Google Maps, la cartina virtuale che si trova già installata in quasi tutti gli smartphone Android. Vi segnaliamo anche che a maggio 2022 hanno fatto il loro debutto i Prezzi Benzina su Google Maps in Italia.
5 trucchi per Google Maps

Google Maps è uno strumento tutti almeno una volta hanno utilizzato. Dai turisti agli automobilisti, questa app interviene per calcolare le distanze tra due o più punti selezionati e per suggerire il modo migliore di raggiungere una destinazione. Mezzi pubblici, auto, a piedi, bici, ecc, le mappe virtuali presentano varie opzioni a seconda delle necessità. Google Maps è dotato di funzionalità che non tutti conoscono, che consentono di sfruttare al meglio questo servizio. Vediamo insieme 5 trucchi utili per gli utenti.
Calibrare la bussola
Iniziamo con un procedimento fondamentale: calibrare la bussola. A volete capita che la posizione segnalata dal puntino blu non sia precisa o che la freccia quando diamo il via a un percorso non indichi la direzione corretta.
Invece di attendere o riavviare l'applicazione possiamo procedere a calibrare la bussola dello smartphone. Come fare? Sarà sufficiente fare clic sul puntino blu che indica la posizione attuale. Comparirà un menù in basso, su questo sceglieremo l'opzione Calibra bussola situata nell'angolo inferiore sinistro. Apparirà una nuova schermata che indicherà di eseguire il movimento a forma di otto rappresentato sullo schermo. Un paio di volte saranno sufficienti per affinare la posizione sulla mappa.
Selezione rapida del percorso a casa o al lavoro
Veniamo ora a un trucco utile per accelerare la selezione dei percorsi che facciamo quotidianamente. Google Maps da la possibilità di impostare come predefiniti gli indirizzi di casa o del lavoro, in modo tale da averli già in memoria senza doverli ogni volta digitare. Per accelerare ulteriormente la scelta del percorso, si potrà fare un clic prolungato sull'icona di Google Maps. Apparirà così una piccola finestra che indicherà le opzioni casa e lavoro.
Selezionando una di questa partirà in automatico la strada da percorrere sfruttando gli indirizzi salvati in precedenza.
Visualizzare i diversi tipi di mappa

A disposizione degli utenti ci sono diverse tipologie di mappa, tre modi differenti di visualizzarla e sei informazioni principali che possono essere evidenziate. Su ogni dispositivo è impostata la visualizzazione standard. Per modificarla e dare priorità a delle informazioni in particolare si dovrà fare clic sull'icona Livelli, che si trova in alo a destra appena sotto la barra di ricerca. Da qui si aprirà una schermata con:
Tipi di mappa
- Standard - la tipologia mappa impostata di default
- Satellite - questa modalità mostra le immagini satellitari di Google
- Rilievo - la mappa che mostrerà il rilievo del terreno
Dettagli mappa
- Trasporto pubblico - informazioni sul trasporto pubblico come autobus o treni
- Traffico - mostra flusso di traffico nelle strade della zona selezionata
- Bicicletta - segnala le piste ciclabili disponibili
- Dati COVID-19 - mostra i dati di incidenza COVID-19 a seconda della regione sulla mappa
- 3D - permette le visualizzazione gli edifici in 3D
- Street View - consente l'accesso alle immagini di Street View di un'area in concreto
Cercare eventuali fermate lungo il percorso
Per chi è in viaggio da molto e ne ha ancora di strada da fare, questa opzione sarà veramente utile.
Google Maps da la possibilità di cercare dei posti nonostante ci sia un percorso già selezionato. Potrebbe essere un ristorante, un autogrill o un distributore di benzina, un supermercato. Gli automobilisti potranno effettuare la nuova ricerca cliccando sui tre puntini in alto a destra e poi selezionando Cercare lungo il percorso. Una volta indicata la tipologia di luogo da ricercare, compariranno le varie opzioni utili sulla mappa intorno al percorso.
Modalità Guida dell'Assistente di Google
SI tratta di una modalità che consente di utilizzare alcune funzioni dello smartphone senza dover uscire da Google Maps. Si potranno inviare messaggi, fare delle telefonate o cambiare la musica avendo sempre sullo schermo il percorso che si sta percorrendo. Si potrà attivare da Impostazioni, Impostazioni di navigazione e poi Impostazioni dell'Assistente di Google. Si aprirà una nuova schermata, Modalità guida, da cui si potrà attivare questa funzione. Questa modalità non è ancora disponibile in Italia.
Dopo una fase di sperimentazione si sta diffondendo rapidamente in molti paesi, per cui si pensa che sarà presto disponibile per gli italiani.