Adobe porta Spark Post su Android e sta per lanciare il nuovo Project Rush
Adobe ha due liete novità per tutti gli utenti creativi, sopratutto quelli che utilizzano i suoi strumenti anche su dispositivi mobili. L'azienda produttrice di software come Photoshop, Illustrator e Premiere sta per lanciare il nuovo Project Rush su tutte le piattaforme, e sta anche per portare su Android l'app Spark Post.
Adobe Rush
Secondo le notizie diffuse sinora, Rush sarà uno strumento intuitivo e rapido per l'editing video e audio, pensato soprattutto per gli utenti amatoriali. Al suo interno saranno incluse funzioni per la registrazione dei filmati, il montaggio video, l'ottimizzazione audio e la creazione di grafiche dinamiche, oltre che altri strumenti più avanzati e pulsanti dedicati alla condivisione online.
Alcune delle componenti software utilizzate saranno prese in prestito da altri noti prodotti Adobe come Premiere e Audition, ed ovviamente tutto sarà integrato nella piattaforma di servizi Adobe Cloud e potrà essere esportato anche sugli altri software della suite Adobe. Saranno presenti anche funzione dedicate all creazione e alla condivisione di contenuti per le più note piattaforme social, ma non è ancora chiaro quali saranno i servizi supportati.
Rush sarà pubblicato sia come software desktop che come app mobile, ed entrambe le versioni presentaranno le stesse funzionalità. Per ora non ci sono date di rilascio definitive, ma è già disponibile un video illustrativo che vi lasciamo qui di seguito.

Adobe Spark Post
Dopo essere sbarcato su iOS, uno dei servizio della linea Spark arriva anche su Android. Da ora è, infatti, possibile provare la versione beta di Adobe Spark Post anche sugli smartphone col sistema operativo di Google, e sono già presenti tutti gli strumenti visti sulle altre piattaforme.
Grazie a Spark Post è possibile creare grafiche e design moderni e dinamici, sfruttando anche le funzioni di aggiunta e modifica di foto e testo, i modelli preimpostati e i tanti filtri creativi messi a disposizione. Inoltre, i progetti creati sono sincronizzati con l'app iOS e la versione web, dunque è sempre possibile riprendere il lavoro su altri dispositivi proprio da dove lo avevamo lasciato.
Per effettuare il download dell'app beta sul vostro smartphone Android non dovete far altro che cliccare sul badge che trovate qui di seguito.