Amazon Music Unlimited: cos'è, come funziona e perché iscriversi
Amazon Music Unlimited è il servizio di musica in streaming di Amazon: esattamente come Spotify e gli altri rivali più famosi, permette di ascltare decine di milioni di brani a fronte di un pagamento mensile.
Ma vediamo più in dettaglio come funziona questo servizio musicale di Amazon, specialmente considerando che attualmente è disponibile una promozione che offre 4 mesi di musica a 99 centesimi.
Come funziona Amazon Music Unlimited?
Se avete utilizzato altri servizi di musica in streaming come Spotify, Deezer o Apple Music, potete immaginare come funziona Amazon Prime Music. Esattamente come i suoi rivali, si tratta infatti di un servizio in abbonamento che vi permette di ascoltare un catalogo musicale praticamente sconfinato (oltre 50 milioni di brani) a fronte di un pagamento mensile.
Le canzoni di Amazon Music Unlimited si possono ascoltare da smartphone Android e iPhone tramite le apposite applicazioni (link qui sotto), ma anche da da computer tramite il web player all'indirizzo music.amazon.it.
È possibile cercare le proprie canzoni preferite e realizzare raccolte personalizzate, ma anche ascoltare le radio e le playlist curate dal team di Amazon Music.
Prime Music vs Amazon Music Unlimited
Se siete abbonati ad Amazon Prime, è probabile che abbiate già sentito parlare di Prime Music, un servizio tutto analogo ad Amazon Music Unlimited, ma gratuito.
La principale differenza tra questi due servizi di musica in streaming sta nel catalogo: su Prime Music sono disponibili solo 2 milioni di brani e le canzoni vengono aggiunte e rimosse periodicamente.
Al contrario, su Music Unlimited si trovano oltre 50 milioni di brani e, solitamente, i nuovi pezzi vengono aggiungi al catalogo non appena pubblicati.
Prezzo: quanto costa?
Amazon Music Unlimited ha un costo mensile di 9,99€, ma gli abbonati ad Amazon Prime possono scegkuere anche l'abbonamento annuale di 99€, con un risparmio di due mensilità (19,98€).
Tuttavia, tenete presente che attualmente è disponibile un'offerta che vi permette di pagare i primi 4 mesi solo 0,99€. Potete approfittarne subito dal badge qui sotto.

È disponibile anche un abbonamento Music Unlimited Family, che permette di utilizzare 6 account al prezzo complessivo di 14,99€ al mese.
Anche in questo caso, gli utenti Prime possono beneficiare di un prezzo scontato: 149€ l'anno, con un risparmio di due mensilità (29,98€).
Vale la pena precisare che il primo mese è gratuito e ognuno dei sei account è separato dagli altri e viene gestito individualmente: in altre parole, non dovrete preoccuparvi che i vostri gusti musicali si mescolino con quelli di vostra madre.

Amazon Music Unlimited è disponibile anche con un altro tipo di abbonamento, particolarmente indicato per chi ascolta musica a casa da un dispositivo della serie Amazon Echo.
Il piano Music Unlimited Echo, infatti, costa solo 3,99€ al mese e permette di accedere al catalogo musicale da un solo dispositivo Echo o Fire TV. In ogni caso, ovviamente è possibile cambiare il proprio piano in qualsiasi momento.
Amazon Music Unlimited vs Spotify
Quali sono le differenze tra Spotify e Music Unlimited? I due servizi funzionano sostanzialmente allo stesso modo, con qualche piccola differenza nel catalogo e nel bitrate, in particolare:
- Spotify: catalogo di oltre 35 milioni di brani, bit-rate a 128 Kbps, 256 Kbps o 320 Kbps (a seconda delle impostazioni), formato Ogg Vorbis
- Amazon Music Unlimited: catalogo di oltre 50 milioni di brani, bit-rate a 256 Kbps, formato mp3.
Tuttavia, se siete clienti Amazon Prime, a questo si aggiunge ovviamente la differenza nel prezzo: se normalmente i due abbonamenti hanno lo stesso costo (9,99€ per il singolo, 14,99€ per la famiglia), chi è abbonato a Prime può usufruire dell'abbonamento annuale singolo da 99€ (invece di 129,88€) o abbonamento annuale Family da 149€ (invece di 179.88).