
L'app Google Home è tutta nuova, ed è in arrivo sul web e Wear OS
Negli ultimi anni, sono apparsi sul mercato tantissimi prodotti legati alla domotica: lampadine smart che possono cambiare colore, serrature e videocamere connesse alla rete sono solo alcuni dei dispositivi intelligenti che è possibile controllare tramite app o assistenti vocali. Google Home è l'app di BigG che permette appunto di gestire tutti i dispositivi di domotica compatibili, e si prepara a ricevere tantissime novità interessanti.
Su Google Home è in arrivo una nuova funzione legata a Matter, uno standard open-source utilizzato già da diversi prodotti di domotica: stiamo parlando della funzione Fast Pair, che permetterà di configurare velocemente i dispositivi Matter. Con Fast Pair, lo smartphone Android sarà in grado di riconoscere e configurare automatica i prodotti Matter, che dunque diventeranno praticamente Plug and Play.
L'app sarà poi praticamente ridisegnata con nuove sezioni estremamente utili: è in arrivo la sezione Preferiti, nella quale inserire i dispositivi domotici più utilizzati e che si controllano più di frequente, e le sezioni Spazi.
Quest'ultime saranno essenzialmente delle "cartelle" che raccoglieranno tutti gli accessori dello stesso tipo (come videocamere o luci) in un unico posto. Google ha annunciato che in futuro sarà poi possibile creare Spazi personalizzati secondo le proprie esigenze.

Gli Spazi
Migliora poi la gestione delle videocamere o dei campanelli smart di Nest: in Google Home sarà implementata una nuova schermata che renderà più semplice scorrere tutti i video salvati e trovare quello più interessante. Grazie all'intelligenza artificiale, l'app sarà in grado di riconoscere e proporre all'utente gli avvenimenti più importanti.
Novità in vista anche per quanto riguarda le automazioni: queste saranno raccolte in un'unica scheda e sarà molto più semplice creare e configurare le proprie automazioni all'interno dell'app Google Home. Inoltre, nel corso del prossimo anno sarà rilasciato un tool per programmare script particolari tramite codice.
Infine, come detto anche nel titolo dell'articolo, Google ha annunciato che Google Home è pronta a sbarcare anche su smartwatch e web: durante la prossima settimana arriverà infatti la versione per Wear OS di Google Home, che sarà compatibile con smartwatch Wear OS 3, mentre tra poche settimane sarà lanciata la versione web, che permetterà di visualizzare tutti i feed delle videocamere smart.