
Le migliori app per organizzare le vacanze
Pianificare e organizzare le vacanze utilizzando le applicazioni permette di ottimizzare tempi e budget, andando così a limitare potenziali imprevisti. Ogni volta che si è a giro per il mondo, avere con sé l'applicazione giusta sul proprio smartphone aiuta sia ad ambientarsi, ma anche a mantenere una memoria digitale del proprio viaggio. Rispetto a molte persone che decidono di affidarsi alle soluzioni tutto incluso, proposte dalle agenzie di viaggio, le app per organizzare le vacanze mettono al centro i viaggiatori in quanto protagonisti dell'organizzazione di tutti i singoli aspetti.
Dalla scelta dei voli, hotel ed attività, fino ai singoli spostamenti e itinerari. Proprio per questo motivo abbiamo scelto le migliori app per organizzare le vacanze, da tenere sempre a portata di smartphone, così da essere pronti a pianificare il prossimo viaggio nei minimi dettagli.
Omio

Tra le migliori app per organizzare le vacanze non poteva mancare Omio (qui per iOS, e qui per Android).
Si tratta di una piattaforma di prenotazione, pratica e all'avanguardia, pensata per supportare i viaggiatori di tutto il mondo ad esplorare Europa, Stati Uniti e Canada. Infatti, grazie a Omio è possibile confrontare treni, autobus, voli e traghetti attraverso la funzionalità di ricerca integrata.
Al tempo stesso, Omio consente di prenotare treni, autobus e voli aeree, anche last minut, così da avere all'interno di una sola applicazione tutti i biglietti, gli aggiornamenti ed eventuali promemoria. Ricordiamo, inoltre, che Omio lavora con oltre 800 operatori in tutta Europa, fornendo il servizio anche in lingua italiana.
Triplt

Elemento cardine delle vacanze è la pianificazione. Grazie a TripIt, app disponibile per Android e iOS, non appena effettuerai una prenotazione di un volo, hotel, auto o molto altro, è necessario inviarla via email all'azienda affinché venga aggiunta al vostro itinerario principale. Di fatto tutte le prenotazioni saranno disponibili in TripIt così da non dover controllare e cercare le email di conferma all'interno della casella di posta elettronica.
Non solo, TripIt funziona anche offline permettendo all'utente di caricare file PDF, immagini, boarding pass, passaporti digitali, codici QR e molto altro ancora. In questo modo, TripIt sarà capace di tenere traccia di tutto il viaggio, consigliando anche i mezzi per raggiungere mete e attrazioni.
TripCase

TripCase (vedi per Android e vedi iOS) è un'altra app che aiuta ad organizzare la vacanza perfetta, valida alternativa a TripIt. Tra le funzionalità messe a disposizione vi sono la possibilità di gestire gli itinerari di volo, le prenotazioni di hotel e quelle di auto a noleggio, il tutto all'interno di un'unica app. Conoscendo anche i dettagli su eventuali voli, TripCase fornirà le informazioni su terminal e gate direttamente sullo smartphone.
Una volta arrivati a destinazione, l'app mette a disposizione dell'utente tutte le indicazioni stradali necessarie, oltre a consentire la prenotazione di un Uber per raggiungere la destinazione. A completamento di tutto ciò troviamo anche la presenza di messaggi personalizzati, un ottimo modo per far conoscere maggiori dettagli sul luogo visitato.
Google Viaggi
Conosciuto anche come Google Travel, questa piattaforma è accessibile solamente tramite web, ma per tutti coloro che utilizzano i servizi di Google, a partire da Gmail, si rivela un valido alleato e ne possono beneficiare delle potenzialità. La peculiarità di Google Viaggi è, infatti, il suo elevato grado di integrazione e capacità di estrapolare dati dalle prenotazioni effettuate.
All'interno di Viaggi sono disponibili funzioni dedicate a mete potenziali, destinazioni consigliate, oltre alla funzione di pianificazione della prossima vacanza. Al suo interno è possibile anche prenotare voli, hotel e case vacanze oltre a scoprire cose da fare, il tutto rimanendo all'interno della piattaforma dell'azienda di Mountain View.
App per organizzare le vacanze, c'è Viator

Ogni singola vacanza a giro per l'Italia o per il mondo deve essere caratterizzata da esperienze e attività indimenticabili. L'applicazione che si prefigge questo obiettivo è Viator, disponibile sia per Android che iOS. Attraverso di essa è possibile scoprire e prenotare attività in qualsiasi destinazione in quanto Viator, società di TripAdvisor, è il maggior fornitore globale di tour, attività ed esperienze di viaggi.
I numeri parlano da soli: oltre 200 mila esperienze disponibili, possibilità di acquisto di pass saltafila e di biglietti elettronici rendono Viator un'app indispensabile per tutti i viaggiatori.
TheFork

Infine, in ogni vacanza che si rispetti a giro per il mondo è importante assaggiare anche la tradizione culinaria del luogo. Proprio per questo motivo, un'app immancabile è TheFork. Brand di TripAdvisor, è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti. Con oltre 22 milioni di recensioni e 28 milioni di download della sua app, TheFork è una tra le migliori soluzioni per prenotare un tavolo al ristorante.
Attraverso TheFork (qui per Android e qui per iOS), così come su Tripadvisor, gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze, consultare le recensioni degli utenti, controllare la disponibilità in tempo reale e prenotare immediatamente online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Una soluzione ideale per tutti i viaggiatori alla ricerca del cibo locale.