App

L'ultima beta di Apple Music nasconde nuove funzioni e un accenno a Apple Classical

Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
L'ultima beta di Apple Music nasconde nuove funzioni e un accenno a Apple Classical

Ultimamente Apple Music (qui trovate come trasferire playlist da Spotify ad Apple Music) per Android ha ricevuto una serie di aggiornamenti interessanti, e l'ultima beta nasconde alcune funzioni, direttamente dal nuovo iOS 16, che affineranno ulteriormente l'esperienza di ascolto.

Alcune di queste novità sono state viste o attivate decompilando e modificando le linee di codice inattivate nell'ultima 4.0 beta grazie ai ragazzi di 9to5Google, che ci hanno permesso di avere accesso alle funzioni in arrivo nelle prossime settimane/mesi.

Canale Telegram Offerte

Iniziamo con le nuove funzionalità di Apple Music più evidenti. La prima è rappresentata dai "Favoriti", che permette di ricevere consigli più puntuali sugli artisti preferiti. Poi verrà aggiunta una nuova riga "Ascolta ora" per avere accesso più velocemente ai propri artisti preferiti e ascoltarli direttamente. Infine sono arrivati nuovi "Aggiornamenti musicali", che consentono di ricevere notifiche sugli aggiornamenti degli artisti preferiti.

Fonte: 9to5Google

Per impostare un'artista come preferito, bisogna cliccare sulla stella in alto a destra una volta che si è sulla sua pagina. Questo consentirà di 'ricevere informazioni sulle nuove uscite imminenti' e di ottenere suggerimenti di ascolto migliori e più consoni alle proprie preferenze.

Fonte: 9to5Google

Un altro cambiamento anticipato è una nuova riga per gli  artisti preferiti in Ascolta ora, che però non è ancora stata aggiunta, mentre si può già cambiare l'ordine dei brani in una playlist per:

  • inserimento
  • titolo
  • artista
  • album
  • data di uscita

Grazie a un comodo comando apposito.

Fonte: 9to5Google

Infine, Apple Music 4.0 contiene nuovi riferimenti a 'Apple Classical', un'app di cui si è iniziato a sentire parlare con l'acquisto di Primephonic da parte di Apple ad agosto dello scorso anno e i cui dettagli sono emersi per la prima volta a febbraio. L'app vera e propria non è ancora disponibile, ma nel codice se ne trovano chiari riferimenti:

<string name="tooltip_classical_title">A Shortcut to Apple Classical</string>

<string name="tooltip_classical_description">Open this in the app designed for classical music.

</string>

La versione stabile di Apple Music 4.0 per Android dovrebbe essere lanciata in contemporanea con iOS 16, e avrà ancora il lettore multimediale vecchio stile, in quanto non ha ancora come target Android 13.

Mostra i commenti