App

Come funziona la modalità risparmio energetico su Telegram

La modalità risparmio energetico è una funzionalità di Telegram per risparmiare batteria in caso di necessità. Ecco come funziona e come attivarla
Come funziona la modalità risparmio energetico su Telegram
SmartWorld team
SmartWorld team

Capita a tutti di trovarsi in giro, lontano da fonti di alimentazione, e di accorgersi di avere poca batteria superstite. In questi casi, solitamente, si attiva la modalità risparmio energetico direttamente sullo smartphone, ma ci sono anche alcune app su cui si può agire singolarmente.

Telegram è una di queste: l'app di messaggistica istantanea è dotata di una modalità risparmio energetico che consente di risparmiare batteria, molto utile se si è iscritti, per esempio, a molti gruppi e si ricevono messaggi e contenuti di frequente, con conseguente dispendio energetico. Vediamo allora come funziona la modalità risparmio energetico su Telegram, e come attivarla.

Indice

Cos'è la modalità risparmio energetico su Telegram

La modalità di risparmio energetico su Telegram è una funzione introdotta nell'app di messaggistica per ridurre il consumo di batteria del dispositivo mobile durante l'uso dell'app.

Quando la modalità di risparmio energetico è attivata, Telegram applica alcune ottimizzazioni per ridurre l'utilizzo della batteria e limitare anche la quantità di dati utilizzati. Si tratta di una funzione utile quando si vuole prolungare la durata della batteria del dispositivo sino a quando non si può attaccare a una fonte di alimentazione.

Tra le principali caratteristiche della modalità risparmio energetico su Telegram ci sono:

  • Riduzione del consumo di dati: La modalità risparmio energetico comprime i file multimediali in modo più efficiente, riducendo la quantità di dati necessari per il download e l'invio di foto, video, documenti e messaggi vocali.
  • Download selettivo dei media: Con questa modalità attiva, puoi scegliere di scaricare solo i file multimediali che desideri visualizzare, consentendo di evitare il download automatico di immagini e video che potrebbero non essere necessari.
  • Disattivazione delle anteprime: Telegram può disattivare automaticamente le anteprime dei link e delle immagini nelle conversazioni, riducendo così il consumo di dati.
  • Limitazione delle notifiche: La modalità risparmio energetico può ridurre la frequenza delle notifiche push, permettendoti di ricevere meno avvisi e risparmiando così energia.
  • Sincronizzazione meno frequente: Telegram può ridurre la frequenza di sincronizzazione dei dati, diminuendo l'utilizzo della rete e la richiesta di aggiornamenti continui.

Come si attiva la modalità risparmio energetico su Telegram

Si può attivare la modalità risparmio energetico su Telegram direttamente dalle impostazioni dell'app.

Per farlo, dunque, bisogna seguire questi passaggi:

  • Aprire l'app di Telegram sul proprio dispositivo mobile
  • Toccare l'icona del menu, solitamente rappresentata da tre linee orizzontali o da un'icona a forma di ingranaggio sullo schermo
  • Scorrere verso il basso e individuare l'opzione "Risparmio energetico"
  • Selezionare la voce. A questo punto si aprirà una nuova schermata in cui è possibile impostare quando far attivare la modalità risparmio energetico, a seconda del livello di batteria (regolabile tramite cursore). Se si stabilisce l'attivazione quando la batteria, per esempio, è inferiore al 15%, Telegram disattiverà automaticamente tutti i processi ad alto consumo di risorse quando appunto la batteria è al di sotto di questa soglia.

In alternativa si può disattivare manualmente i processi ad alto consumo, scegliendo tra le varie voci (autoriproduzione video, autoriproduzione GIF, animazioni sticker e via dicendo). In questo caso è sufficiente spostare l'interruttore sul grigio.

Come silenziare Telegram

Un altro modo per risparmiare batteria tramite Telegram, se non si vuole attivare la modalità risparmio energetico, è silenziare le chat.

In questo modo sarà possibile visualizzare i nuovi messaggi aprendo l'app di Telegram, ma non si riceveranno notifiche push o avvisi sonori per le chat silenziate, così da evitare l'accensione dello schermo.

Per silenziare Telegram e disattivare le notifiche per un determinato periodo di tempo, si devono seguire questi semplice passaggi:

  • Aprire l'app di Telegram sul proprio dispositivo mobile
  • Selezionare la chat o la conversazione per la quale si desidera silenziare le notifiche
  • Toccare sul nome del contatto nella parte in alto a destra dello schermo
  • Nella schermata visualizzata, selezionare l'opzione "Silenzia" e poi "Silenzia per"
  • Verranno visualizzate diverse opzioni di durata per il silenzio delle notifiche. È possibile scegliere tra "1 ora", "8 ore", "Un giorno", "Sette giorni" o ancora "Silezia sino a". In quest'ultimo caso è possibile selezionare una data specifica. L'alternativa è tornare al menu a tendina precedente e selezionare "Silenzia per sempre", silenziando così le notifiche indefinitamente fino a quando non si decide di riattivarle manualmente.

Una volta completati questi passaggi, le notifiche per la chat selezionata saranno silenziate per il periodo di tempo scelto.

Come detto si potrà comunque visualizzare i nuovi messaggi aprendo l'app di Telegram. Per riattivare le notifiche è sufficiente seguire lo stesso percorso, selezionando al posto di "Silenzia" "Riattiva".

Altre guide su Telegram

Mostra i commenti