App

Come scaricare PayPal

PayPal è un servizio che consente di inviare pagamenti digitali ad altre persone iscritte o fare acquisti online. Vediamo come scaricare la app
SmartWorld team
SmartWorld team
Come scaricare PayPal

PayPal è un servizio finanziario che offre la possibilità di effettuare pagamenti online e trasferire denaro tra utenti semplicemente scaricando una app e registrandosi. Si tratta di un servizio particolarmente utile in caso di acquisti online, o se si vuole inviare denaro ad amici e parenti in modo rapido e veloce.

Vediamo allora a cosa serve PayPal, come scaricare PayPal e come inviare denaro con PayPal.

Indice

A cosa serve PayPal

PayPal, fondata nel 1998, ha come obiettivo primario semplificare le transazioni online e facilitare i pagamenti e i trasferimenti di denaro tra individui, aziende e venditori online.

Tra le principali funzioni di PayPal ci sono:

  • Trasferimento di denaro: gli utenti possono inviare denaro tra loro tramite indirizzo email o numero di telefono associato all'account PayPal. Questo rende i trasferimenti di denaro più veloci e convenienti rispetto ai tradizionali metodi di bonifico bancario.
  • Pagamenti online: PayPal è ampiamente accettato come metodo di pagamento in molti negozi online e siti web. Gli utenti possono effettuare acquisti online utilizzando il saldo del proprio account PayPal o collegando una carta di credito o un conto bancario.
  • Sicurezza delle transazioni: PayPal utilizza metodi di crittografia avanzati e misure di sicurezza per proteggere le informazioni finanziarie degli utenti durante le transazioni online.
  • Acquisto di beni e servizi: gli utenti possono utilizzare PayPal per acquistare prodotti, servizi e beni digitali da venditori online e aziende che accettano questo metodo di pagamento.
  • Piattaforma per venditori: PayPal offre strumenti e servizi per i venditori online, tra cui la possibilità di accettare pagamenti tramite PayPal sul proprio sito web o negozio online.
  • PayPal Here: si tratta di un servizio che permette ai commercianti di accettare pagamenti in persona utilizzando dispositivi mobili come smartphone o tablet.
  • Condivisione di denaro: gli utenti possono creare "link per il pagamento" o richieste di denaro che possono condividere con altre persone per richiedere pagamenti.
  • Valute multiple: PayPal supporta diverse valute, il che lo rende utile per transazioni internazionali.
  • Programma di protezione acquirenti e venditori: PayPal offre una forma di protezione per gli acquirenti e i venditori, aiutando a risolvere dispute e reclami.

Come scaricare PayPal

Per usare PayPal su un dispositivo mobile è necessario scaricare l'app e installarla su un dispositivo mobile.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Aprire l'App Store: se si possiede un dispositivo iOS (iPhone o iPad), apri rel'App Store. Se si usa un dispositivo Android, aprire il Google Play Store
  • Cercare "PayPal": utilizzare la funzione di ricerca all'interno dell'App Store o del Google Play Store per cercare l'app "PayPal"
  • Trovare l'app ufficiale: cercare l'app ufficiale di PayPal, che dovrebbe essere sviluppata da PayPal, Inc.
  • Selezionare l'app: una volta trovata l'app PayPal, toccare l'icona per aprirne la pagina di dettagli
  • Installare l'app: toccare il pulsante "Install" (iOS) o "Install" (Android) per avviare il processo di download e installazione dell'app
  • Autorizzare l'installazione: se richiesto, fornire l'autorizzazione per scaricare e installare l'app PayPal sul dispositivo. Potrebbe essere richiesta l'autenticazione tramite impronta digitale, riconoscimento facciale o inserimento del codice pin
  • Aspettare il completamento: l'app verrà scaricata e installata automaticamente sul dispositivo. Una volta completato il processo, dovrebbe venire mostrata l'icona dell'app PayPal nella schermata iniziale o nel menu delle app
  • Aprire l'app PayPal: toccare l'icona dell'app PayPal per aprirla. Si verrà invitati a eseguire l'accesso o a creare un account PayPal se non se ne ha già uno
  • Effettuare l'accesso o creare un account: se si ha già un account PayPal, inserire le proprie credenziali (indirizzo email e password) per effettuare l'accesso. Se non si ha un account, si avrà la possibilità di crearne uno seguendo le istruzioni fornite dall'app
  • Una volta che è stata installata l'app PayPal sul proprio dispositivo, si potrà iniziare a utilizzarla per gestire i pagamenti, le transazioni e altre attività finanziarie.

Come inviare denaro con PayPal

Utilizzare PayPal per inviare denaro è semplicissimo, un volta scaricata l'app.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Accedere al proprio account PayPal: aprire l'app PayPal sul proprio dispositivo mobile e accedere al proprio account inserendo l'indirizzo email e la password
  • Selezionare l'opzione "Invia e richiedi denaro": una volta effettuato l'accesso, cercare l'opzione "Invia e richiedi denaro". Questa opzione potrebbe trovarsi nella pagina principale o nel menu dell'app
  • Selezionare "Invia denaro a qualcuno": nella sezione "Invia e richiedi denaro", scegliere l'opzione per "Invia denaro a qualcuno"
  • Inserire l'indirizzo email o il numero di telefono del destinatario: digitare l'indirizzo email o il numero di telefono del destinatario, assicurandosi che sia collegato a un account PayPal
  • Inserire l'importo: digitare l'importo che si desidere inviare al destinatario
  • Selezionare il motivo: scegliere il motivo per cui si sta inviando denaro, come per esempio "Acquisto di beni o servizi" o "Regalo"
  • Aggiungere una nota (opzionale): è possibile aggiungere una nota al pagamento se lo si desidera
  • Seleziona la fonte di finanziamento: scegliere da dove vuoi si vogliono prelevare i fondi per l'invio. Si può utilizzare il saldo PayPal, una carta di credito collegata o un conto bancario collegato
  • Rivedere e inviare il pagamento: rivedere le informazioni sul pagamento, inclusi l'importo e il destinatario. Se tutto è corretto, fare clic sul pulsante per inviare il pagamento
  • Confermare il pagamento: dopo aver confermato, il pagamento verrà inviato al destinatario. Si riceverà quindi una conferma via email della transazione.

Altre guide su PayPal

Mostra i commenti