App

DAZN resetta la password a diversi utenti: "sospetta" condivisione dell'account?

Il problema degli account multipli si fa sempre più pressante, non solo per DAZN
DAZN resetta la password a diversi utenti: "sospetta" condivisione dell'account?
Nicola Ligas
Nicola Ligas

L'annunciato giro di vite di DAZN sulla condivisione degli account, previsto al termine dell'attuale stagione calcistica, si avvicina a grandi passi, tanto che l'azienda si sta già muovendo in tale direzione, sebbene non ancora in maniera definitiva. Aggiorniamo l'articolo segnalandovi l'arrivo di DAZN PLUS che mira proprio a combattere la condivisione dell'account. Nel caso voleste sospendere l'abbonamento a DAZN, questa è la guida che cercate.

Ecco infatti il testo di un'email che alcuni clienti DAZN hanno ricevuto proprio quest'oggi, per avvisarli che la loro password è stata reimpostata in seguito ad un comportamento che potrebbe violare i termini del servizio; comportamento che, è facile intuire, riguardi la potenziale doppia utenza.

Ciao XXX,

di recente ti abbiamo scritto per ricordarti i Termini e le Condizioni di utilizzo del nostro servizio.
Abbiamo notato un comportamento di accesso all'App DAZN che potrebbe non essere conforme a tali Termini e Condizioni.
Per proteggere il tuo account, ti abbiamo pertanto temporaneamente disconnesso da tutti i tuoi dispositivi e dovrai reimpostare la password.

Potrai reimpostare la tua password cliccando su questo link, oppure accedendo alla sezione "dati personali" all'interno dell'area "Il mio account" del sito DAZN.com

Attenzione inoltre ad un particolare che ha generato non poca confusione tra gli utenti: se l'email in questione venisse aperta su un dispositivo con l'app di DAZN installata, il link per il reset della password non funzionerebbe. È necessario infatti cliccare sul link senza l'app installata, e solo così è possibile cambiare facilmente le credenziali.

Al di là di questo singolo episodio comunque, è evidente che DAZN stia lavorando in modo da ostacolare le utenze multiple, come del resto sta facendo anche Netflix. Tutto sta nel vedere quali alterantive saranno proposte ed in che modo sarà verificata l'effettiva violazione dei termini di servizio, perché il rischio di falsi positivi è sempre dietro l'angolo.

Via: Fanpage
Mostra i commenti