App

Presto potrete ascoltare Apple Music sui Google Home e sui dispositivi compatibili con Assistant (foto | aggiornato)

Presto potrete ascoltare Apple Music sui Google Home e sui dispositivi compatibili con Assistant (foto | aggiornato)
Vezio Ceniccola
Vezio Ceniccola

Apple Music si sta espandendo sempre più e sembra sia ormai pronto ad arrivare anche sui dispositivi della serie Google Home. Il servizio streaming musicale di Apple potrebbe essere compatibile con i comandi vocali degli assistenti domestici di Google, sfruttando le tantissime integrazioni offerte dalla piattaforma.

Si tratta di una notizia che non sorprende più di tanto gli appassionati che hanno seguito da vicino le vicende di Apple Music. La compatibilità col servizio era già arrivata da qualche mese sugli speaker Amazon Echo, dotati dell'assistente vocale Alexa.

Dopo anni di esclusività sui dispositivi Apple, la piattaforma di streaming si sta finalmente allargando anche sul resto dei prodotti della concorrenza, fattore che rappresenta un bel vantaggio per tutti coloro che hanno un Google Home in qualche stanza della propria abitazione. Qui di seguito trovate un'immagine di come si presenta il supporto ad Apple Music su Goolge Home.

Aggiornamento 26-02-2019 ore 16:12

A quanto pare l'espansione della compatibilità di Apple Music non riguarderà solo i prodotti Home, ma anche altri speaker e dispositivi smart che integrano la compatibilità con Google Assistant. Al momento la funzionalità è ancora in test, dunque non è possibile sapere quali dispositivi saranno supportati realmente, ma c'è una buona possibilità che molti prodotti audio che integrano l'assistente vocale di Google possano essere da subito compatibili anche con i servizi di Apple Music.

Aggiornamento 28-02-2019 ore 18:05

A quanto pare dovremo attendere ancora un po' prima di ricevere il supporto ufficiale di Apple Music su Google Home. La comparsa della nuova opzione sembra essere stata frutto di un bug e per ora non dovrebbe più comparire all'interno dell'app.

Google ha dichiarato che, almeno per il momento, "non ci sono annunci da fare". Ciò non significa che nei prossimi mesi la funzionalità non possa essere integrata realmente in Assistant.

Mostra i commenti