
La pandemia rallenterà la vendita di app sul lungo periodo, parola di Sensor Tower
Il mercato delle app mobili Europeo è destinato a crescere ancora ed ancora. Secondo le stime di Sensor Tower questo mercato arriverà a $20,8 miliardi nel 2022 (contro gli $11,2 miliardi del 2019) ma non crescerà quanto ci si aspettava: le stime sono state ribassate di ben $3 miliardi. La causa? La pandemia in corso.
Questo periodo di crisi, secondo queste stime, avrà un effetto a lungo termine sul mercato. La crescita sarà comunque sostenuta (+22,9% CAGR) ma più modesta rispetto ai calcoli precedenti (che volevano un +27,9% CAGR). Come si vede dai grafici in galleria, sarà sempre l'App Store a trainare le vendite, aumentando anche il proprio share (ora è al 53,7% del totale, ma nel 2022 dovrebbe arrivare al 55,3%).
Guardando il numero di download, invece, sarà Google Play a farla da padrona: con 21,9 miliardi di download sui 30,4 miliardi totali. In questo caso la crescita CAGR è del 8%, con l'App Store in crescita più sostenuta (+9,4%) rispetto al Play Store (7,5%). La motivazione dietro questa crescita risiederebbe nella ricerca, da parte degli europei, di strumenti per lo svago casalingo e per lo smart working.
Il futuro è ancora incerto, e queste stime potrebbero facilmente cambiare. Quello che trapela dalle stime di Sensor Tower è che saranno maggiormente le categorie di utilità e intrattenimento a trainare la crescita. Chissà se sarà veramente così. Maggiori dati li trovate alla fonte e nei grafici in galleria.




