
La transizione Google Play Music-YouTube Music continua: nuove funzionalità in arrivo su Android TV e Smart TV, ma c'è dell'altro...
... lo store di musica chiudeCon Google Play Music sempre più vicino al tramonto, YouTube Music acquista sempre più forza preparandosi così a diventare la piattaforma di streaming musicale predefinita di Google. In questa prospettiva sembrerebbe che sia stato mosso un ulteriore passo verso la definitiva transizione: lo store su Google Play è stato ufficialmente chiuso.
Come già sottolineato dalla società stessa precedentemente, i brani acquistati in passato non andranno perduti, ma saranno raccolti all'interno della libreria del "nuovo" servizio, anche se il modo migliore per garantire un backup completo di tutta la propria musica è probabilmente l'utilizzo di Google Takeout e scaricare un archivio completo. Bisogna inoltre ricordare che tutti i dati di Play Music che non vengono trasferiti o scaricati verranno eliminati definitivamente quando il passaggio sarà concluso.
A ciò si aggiunge anche un'altra serie di novità che però interessano gli Android TV e Smart TV in generale. Infatti, con l'ultimo aggiornamento saranno introdotte delle nuove funzionalità nell'app di YouTube Music.
Nel dettaglio, per i dispositivi Android TV sono tre le principali new entry: la possibilità di accedere ai propri caricamenti, una nuova interfaccia di riproduzione che ora include le informazioni sul brano/artista e la barra di avanzamento, nonché una nuova riga di YouTube Music per la schermata iniziale. Mentre, per i Smart TV con accesso a YouTube Music, la piattaforma ha affermato che gli utenti avranno accesso alle playlist salvate direttamente nella scheda YouTube Music all'interno dell'app YouTube sulla TV. Infine, sarà aggiornata la grafica della playlist, così da rendere più semplice il processo di ricerca di un brano.
L'aggiornamento appena descritto dovrebbe arrivare automaticamente sui vostri dispositivi. Per concludere riportiamo di seguito le parole pronunciate da YouTube circa i suoi programmi per il prossimo futuro:
"Nei prossimi mesi, gli utenti di YouTube Music Premium potranno continuare a riprodurre musica in background dopo essere usciti dall'app, in modo simile a YouTube Music sui dispositivi mobili, quindi resta sintonizzato!"