
Ecco le app che hanno ricevuto la nomination in vista della grande notte dei Google Play Awards 2018 (foto)
Google anche per quest'anno ha organizzato l'appuntamento con Play Awards, gli ormai noti "premi" assegnati alle app pubblicate sul Play Store che si sono distinte secondo vari criteri. Questi criteri prendono in considerazione principalmente l'innovatività, qualità, design e performance dell'app, ma dal team Google, che si occupa delle nomination, vengono considerate le recensioni ricevute e se le app in questione sono state pubblicate o hanno ricevuto un major update a partire da aprile 2017.
Quest'anno Google ha suddiviso i suoi Awards per categoria, le quali sono 9 e differiscono da quelle dello scorso anno. La prima in lista è quella chiamata Standout Well-Being ed è relativa al benessere e salute, le app in nomination sono:
- Clue di BioWink GmbH
- Fabulous di TheFabulous
- Headspace di Headspace, Inc.
- Lifesum di Lifesum
- Simple Habit di Simple Habit, Inc.
Quindi, troviamo la categoria Best Accessibility Experience dedicata ai servizi per le persone con disabilità o bisognosi di attenzioni particolari, le nomination sono per:
- Audio Game Hub di Sonnar Interactive
- Be My Eyes di Be My Eyes
- Open Sesame di Sesame Enable
- Universal Copy di Camel Corporation
- Voice Volume Catcher di LITALICO lnc.
Dai Play Awards dell'anno scorso troviamo Best Social Impact, dedicata alle app che si sono distinte positivamente sui temi della comunità:
- Forest di forestapp.cc
- Khan Academy di Khan Academy
- Otsimo di Otsimo
- Tala di Tala Mobile
- TODXS di TODXS
Sempre dall'edizione dell'anno scorso troviamo Standout Indie, relativa ai giochi che si sono distinti per design e gameplay:
- Agent A di Yak & Co
- Bridge Constructor Portal di Headup Games
- Flipping Legend di Noodlecake Studios Inc
- Old Man's Journey di Broken Rules Interactive Media GmbH
- OPUS: Rocket of Whispers di Sigono Inc.
Quindi, vediamo Best Community Building Game, dedicata ai giochi che incoraggiano la community e le interazioni sociali:
- Clash Royale di Supercell
- Episode di Pocket Gems
- Lineage 2: Revolution di Netmarble Corporation
- Pokémon GO di Niantic, Inc.
- PUBG MOBILE di Tencent Games
La categoria Best AR or VR Experience è relativa alle app e giochi ottimizzati per un'esperienza in realtà aumentata o virtuale:
- ASTEROIDS! di Baobab Studios
- BBC Earth: Life in VR di BBC Worldwide (Ltd)
- Brickscape di 5minLab
- Figment AR di Viro Media
- Porsche Mission E di Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG
Troviamo anche Standout Build for Billions Experience, dedicata alle app e giochi che promuovono la cultura nei mercati emergenti:
- Cricbuzz di Cricbuzz.com
- Flipkart di Flipkart
- Mercado Libre di Mercado Libre
- Moovit di Moovit
- Viki di Viki, Inc
La categoria dedicata ai nuovi sviluppatori si chiama Standout Startup:
- Astro di Astro Technology
- Canva di Canva
- Drops di Language Drops
- Kredivo di FinAccel Pte Ltd
- N26 di N26
Infine, troviamo Best Breakthrough Hit relativa alle app e giochi con eccellente design ed esperienza utente:
- Animal Crossing: Pocket Camp di Nintendo Co., Ltd.
- Cooking Craze di Big Fish Games
- Empires & Puzzles di Small Giant Games
- Final Fantasy XV Pocket Edition di SQUARE ENIX Co., Ltd.
- PUBG MOBILE di Tencent Games
I vincitori di ognuna di queste categorie verranno annunciati il prossimo 7 maggio, torneremo ad aggiornarvi su chi trionferà nell'edizione di quest'anno.




