
Come mi vesto? Lookalike vi mostra gli outfit che vi ispirano
Spesso abbiamo parlato di quanto le app per smartphone e dispositivi mobili siano in grado di supportarci nelle più svariate attività. Pochi giorni fa abbiamo visto l'app Planta che ci aiuta a prenderci cura dei nostri inquilini vegetali.
Oggi invece vediamo come funziona Lookalike, un servizio molto interessante che permette di identificare automaticamente gli articoli di abbigliamento a partire da un outfit ben definito. Andiamo quindi a vedere perché Lookalike ci è piaciuta.
Come trovare l'outfit preferito da una foto
Lookalike rientra tra le app e servizi che hanno visto un notevole sviluppo con l'avvento delle varie intelligenze artificiali, soprattutto per quanto riguarda il riconoscimento delle immagini.
Lookalike infatti permette di identificare quali sono gli articoli di abbigliamento da acquistare per avere un outfit simile a quello visto in qualsiasi immagine. Ci spieghiamo meglio: immaginate di essere su un social e di vedere una persona in foto che indossa un outfit che vi piace. Con Lookalike basta salvare l'immagine e caricarla sulla piattaforma per ricevere i link di acquisto dei vari capi di abbigliamento necessari per avere un outfit simile.
Come vedete dai vari screenshot in galleria, Lookalike funziona a partire da una singola immagine. Questa la procedura generale per usarlo:
- Identificate l'outfit al quale volete ispirarvi. Può trattarsi di un'immagine personale, un'immagine presa dai social, un semplice screenshot. Insomma qualsiasi immagine contenga un outfit al quale intendete ispirarvi.
- Aprire Lookalike (se intendete usarlo da web) e cliccare su Carica foto.
- Scegliere se scattare una foto al momento oppure se caricare una foto salvata in precedenza.
- Attendere il completamento della ricerca e scegliere tra i risultati gli articoli più interessanti.
In generale, Lookalike funziona bene: la ricerca è rapida, dopo circa 10 secondi si ottengono tutti i capi di abbigliamento correlati all'immagine caricata, e i risultati sono abbastanza numerosi. Chiaramente, il numero di risultati dipende molto dall'immagine che si fornisce in input. Se dovesse trattarsi di abbigliamenti troppo particolari, il tool non riuscirà a trovare capi correlati.
In questo contesto, è bene sottolineare che Lookalike fornisce i risultati di ricerca in base alle piattaforme sulle quali vengono venduti.
Lookalike in questo senso ha collaborazioni con Bershka, Bata, Patrizia Pepe, Carpisa e altri. Pertanto, gli store dove acquistare i capi di abbigliamento correlati con la propria ricerca verranno mostrati tra le collaborazioni con Lookalike.
Dunque, appare chiaro che Lookalike colma lo spazio che c'è tra l'ispirazione di un outfit, magari da un influencer che si segue sui social, e l'effettivo acquisto dell'outfit. La cosa molto interessante è che vengono proposti anche capi di abbigliamento abbordabili in termini di prezzi.

Lookalike è gratis, anche su iPhone
Lookalike è completamente gratuita. Non vi sono annunci pubblicitari e non vengono richiesti degli abbonamenti a pagamento per sbloccare eventuali funzionalità aggiuntive.
Attualmente la piattaforma è disponibile sul suo sito web, ma anche tramite l'app per iPhone. Qui sotto trovate il pulsante diretto per scaricarla.




