App

Flow, l'IFTTT di Microsoft, adesso disponibile per tutti

Flow, l'IFTTT di Microsoft, adesso disponibile per tutti
Andrea Centorrino
Andrea Centorrino

Abbiamo avuto modo di conoscere Flow ad aprile, quando Microsoft lo rilasciò in beta: si tratta di un'interpretazione della società di Redmond del celebre servizio di "interconnessione" IFTTT (IF-This-Then-Than), ma destinata prettamente al mercato aziendale.

Tramite Flow, sarà possibile far si che, al verificarsi di un determinato evento, se ne scateni un altro (ma anche più di uno): ad esempio, inviando un tweet con una determinata parola chiave, sarà possibile far partire una notifica push ed un'email. In confronto, per replicare lo stesso risultato con IFTTT sarebbe necessario creare due "ricette" diverse.

Al momento, nonostante l'integrazione con servizi importanti come Slack, Calendario Google, Instagram, Office 365, Twitter e Dropbox (che portano il totale a 58 servizi supportati), Flow è ancora lontano dai 366 di IFTTT, anche se fra questi, molti sono orientati all'IoT (Internet-of-Things) consumer.

La natura prettamente aziendale si vede già dalle caratteristiche del servizio: gli amministratori IT delle varie aziende potranno decidere quali servizi far utilizzare, a chi, quando e dove (ad esempio, solo in sede, o anche in viaggio).

Inoltre, nonostante il servizio sia gratuito fino a 750 richieste mensili, superato questo numero bisognerà pagare un canone che parte da 5$.

Vedremo quale sarà l'accoglienza che la rete (e le aziende) riserveranno a questo nuovo servizio Microsoft: lo stacco con IFTTT è netto, ma le risorse non mancano. Voi lo avete provato? In caso, potrete scaricare le app per le relative piattaforme dai badge sottostanti, mentre alla fonte trovate maggiori dettagli ed alcuni modelli per iniziare ad "automatizzare".

Mostra i commenti