App

Migliori app per riconoscere oggetti

Migliori app per riconoscere oggetti
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

La fotocamera è uno degli aspetti più importanti dei nostri smartphone, in quanto ci consente non solo di scattare foto o video in qualunque condizione, ma anche di servire da tramite per altre funzioni, come la realtà aumentata, per esempio, o il riconoscimento degli oggetti che ci circondano.

Il riconoscimento delle immagini è una delle applicazioni più comuni per l'intelligenza artificiale, che negli ultimi tempi ha visto un incredibile balzo in avanti per quanto riguarda la precisione e il numero di app che la sfruttano. Questo significa che potete puntare la fotocamera del vostro smartphone su oggetto antico, un insetto o una pianta e scoprire in pochi istanti di cosa si tratti. Scopriamo quindi le migliori app per riconoscere oggetti da foto nel 2022, per iPhone e smartphone Android.

Migliori app per riconoscere oggetti - 2022

Google (Android, iOS, PC)

Il motore di ricerca di Google è il più potente e usato al mondo (qui potete trovare un nostro approfondimento su come funziona) e consente di effettuare una ricerca da foto, anche per oggetti antichi, sia direttamente dalla fotocamera dello smartphone attraverso Lens, che attraverso il browser (meglio implementata su Chrome).

Google Lens

Vediamo prima come usare Google Lens sul nostro smartphone, iPhone o Android. 

  1. Scaricate l'app sul dispositivo (iOS, visto che su Android è già installata)
  2. Avviate l'app cliccando sull'icona Google
  3. In alto troverete il campo di ricerca, cliccate sull'icona a forma di macchina fotografica sulla destra
migliori app per riconoscere oggetti - Google Lens

Ora vi troverete davanti all'interfaccia di Google Lens. In alto avete il campo per accedere direttamente alla fotocamera del telefono, con sotto una serie di schede per effettuare una ricerca di tipo mirato:

  • Traduci, per tradurre testi in varie lingue (con rilevamento automatico o a scelta). Non c'è neanche bisogno di scattare una foto, una volta inquadrato un testo con rilevamento automatico della lingua, Lens sovrapporrà automaticamente la traduzione.
  • Testo, per copiare delle parole da un testo ed effettuare una ricerca
  • Cerca, per effettuare una ricerca di qualunque tipo, da un oggetto antico a un animale, un insetto, una pianta o quello che si vuole
  • Compiti, per far rispondere Google a domande all'interno di un compito 
  • Shopping, per inquadrare un oggetto e ottenere direttamente link di acquisto su Google Shopping
  • Luoghi, per ottenere informazioni sui luoghi di interesse nelle vicinanze (su iPhone e iPad bisogna consentire la geocalizzazione)
  • Cibo, per scoprire cosa c'è nel piatto fotografando il cibo o il menu
Migliori app per riconoscere oggetti - Google Lens

Sotto invece potete accedere a foto già presenti sul telefono, a cominciare dagli screenshot ma si può selezionare qualunque cartella. In questo caso ovviamente non sarà necessario scattare la foto, ma Lens cercherà automaticamente la corrispondenza migliore a seconda di quello che state cercando, ovviamente tra le stesse schede descritte sopra.

migliori app per riconoscere oggetti - Google Lens

I meticci sono difficili da catalogare. In tutti i sensi

Google - ricerca immagini

Volendo, potete effettuare una ricerca per immagini direttamente dal browser.

  1. Aprite la pagina di ricerca Google sul vostro browser
  2. Cliccate in alto a destra su Immagini
  3. Nel campo di ricerca, cliccate sull'icona a forma di macchina fotografica
  4. Ora potete scegliere se caricare una foto dal dispositivo o inserire un indirizzo URL che rimandi all'immagine 

Su Chrome, questo funziona molto meglio, in quanto il browser di Google non solo rimanda direttamente a Lens, per effettuare una ricerca allo stesso modo di come si può fare su uno smartphone, ma c'è persino una voce apposita nel menu. Se infatti trovate una foto sul Web di cui volete avere delle informazioni, dovete cliccare con il tasto destro del mouse (control+clic su Mac) e selezionare Cerca immagine con Google Lens. Questo aprirà una finestra laterale che vi consentirà di personalizzare la ricerca con alcune delle schede viste sopra per l'app su dispositivi mobili.

migliori app per riconoscere oggetti - ricerca Google

Image recognition and searcher (iOS)

migliori app per riconoscere oggetti - Image Recognition And Searcher

Image Recognition and Searcher è un'app "gratuita", ma con acquisti in app, in realtà progettata per la ricerca inversa di immagini. Potete comunque anche utilizzare l'opzione della fotocamera per identificare qualsiasi foto o oggetto, anche antico.

Dopo aver scattato una foto o aver eseguito la ricerca inversa di immagini, l'app vi fornirà un elenco di indirizzi Web relativi direttamente all'immagine o all'elemento in questione. Le immagini possono anche essere caricate dalla galleria o copiate e incollate direttamente nell'app per un facile utilizzo.

Image Recognition and Searcher utilizza come motori di ricerca Google, Bing e Yandex, che forniscono siti Web, account di social media, opzioni di acquisto e altro per aiutarvi a scoprire l'origine dell'immagine o articolo che vi interessa. L'app è disponibile solo per iPhone e iPad e il difetto principale è che potete effettuare solo una ricerca gratuitamente, poi dovete pagare un abbonamento. I costi? 4,99 dollari alla settimana, 9,99 al mese o 49,99 l'anno.

Scarica da App Store

Identify Anything

migliori app per riconoscere oggetti - Identify Anything

Identify Anything è un'app gratuita il cui funzionamento è simile a Lens di Google. Potete scattare una foto o scegliere un'immagine dalla galleria e l'app identificherà qualunque cosa, animali, piante o oggetti.

Il motore di ricerca si basa sull'intelligenza artificiale, ma non è particolarmente precisa, anche se viene aggiornata costantemente e continua a migliorare.

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

PictureThis (Android, iOS)

migliori app per riconoscere oggetti - PictureThis

Se siete appassionati di piante o semplicemente amanti della natura, dovete assolutamente provare PictureThis. L'app è perfetta per riconoscere la flora di fronte a voi.

Tutto quello che dovete fare è scattare una foto della pianta che volete identificare, e PictureThis in pochi secondi vi fornisce il nome e tutte le informazioni necessarie, inclusi potenziali parassiti, malattie, consigli per l'irrigazione, eventuali velenosità e altro ancora, oltre a dare promemoria per l'irrigazione e accesso a esperti che possono aiutarvi a diagnosticare eventuali malattie in caso abbiate una pianta malata.

PictureThis offre una prova gratuita per poi passare al piano a pagamento (ci sono diverse opzioni, ricchissime di funzioni).

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Pinterest (Android,iOS)

migliori app per riconoscere oggetti - Pinterest

Pinterest è un'eccellente app gratuita di riconoscimento delle foto. Fate uno scatto, e in pochi secondi avete link e pagine Web per gli oggetti che riconosce. La soluzione di Pinterest può anche abbinare più articoli in un'immagine complessa, come un vestito, e, se possibile, troverà anche i collegamenti per acquistare gli articoli.

La ricerca visiva di Pinterest è progettata principalmente per quello per cui il social network è noto: design, abiti e altre categorie simili. Per riconoscere animali o piante, meglio usare Google Lens o PictureThis.

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Ricerca immagini inversa (iOS)

migliori app per riconoscere oggetti - Ricerca immagini inversa

Ricerca immagini inversa è un'app che consente di cercare immagini tramite Google, Bing, Yandex e TinEye. Potete effettuare una ricerca da:

  • Fotocamera
  • Galleria
  • Appunti
  • File
  • URL dell'immagine

Potete anche tenere premuto a lungo sull'immagine per effettuare la ricerca nel browser Web, o inserire parole per ottenere l'immagine desiderata.

L'app è gratuita con pubblicità, e per eliminarla e ottenere funzioni aggiuntive (come la ricerca per URL) bisogna effettuare l'abbonamento a 1,99 euro al mese.

Scarica da App Store

Snapchat (Android, iOS)

migliori app per riconoscere oggetti - Snapchat

Snapchat è un famoso social, ma qualche tempo fa aveva avviato una collaborazione con Shazam per integrare un servizio di riconoscimento musicale direttamente nell'app.Da lì è iniziato un percorso ben più ampio e ora Snapchat utilizza la tecnologia AR per sondare il mondo intorno agli utenti e identificare una varietà di prodotti, tra cui piante, modelli di auto, razze di cani e gatti, equazioni per i compiti e altro ancora.

La funzione è incredibilmente utile poiché molti utenti utilizzano già Snapchat come app social, quindi non devono installare un'altra app per il riconoscimento degli oggetti. Dopo aver utilizzato un obiettivo per identificare un oggetto, potete utilizzare gli effetti AR per esplorare e modificare l'ambiente usando divertenti filtri.

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Mostra i commenti