
Netflix ha dato il via ai test dei videogiochi su Android partendo da Stranger Things
L'intenzione da parte di Netflix di insinuarsi nel mondo videoludico è nota già da qualche settimana. La società aveva infatti dichiarato all'interno dell'ultima lettera agli investitori che si concentrerà soprattutto sui dispositivi mobili e che i titoli saranno inclusi nell’abbonamento Netflix dei membri senza costi aggiuntivi. Nulla era stato aggiunto, fino a questo momento: infatti, è stata avviata una fase di test pubblica che riguarda una cerchia ristretta di utenti tramite l'app mobile.
Un portavoce di Netflix ha dichiarato:
"A partire da oggi, i membri in Polonia possono provare i giochi mobili Netflix su Android con due giochi — Stranger Things 1984 e Stranger Things 3 — tutti come parte della loro iscrizione. Siamo ancora agli albori del progetto e lavoreremo duramente per offrire la migliore esperienza possibile nei prossimi mesi con il nostro approccio al gioco senza pubblicità e senza acquisti in-app".
Netflix intende estendere questi suoi testi anche sui dispositivi iOS nei prossimi mesi.
È necessario specificare che gli utenti non giocheranno in streaming attraverso il cloud, ma quando toccheranno il pulsante "Installa ora" saranno riportati al Google Play Store e da lì scaricheranno il titolo sul proprio dispositivo. Sarà possibile giocare tramite l'app Netflix e le sue app dedicate, e inoltre gli utenti potranno anche procedere con il download diretto dallo store di Google a patto però di confermare le proprie credenziali di accesso al servizio streaming.
L'approccio di Netflix è simile a quello utilizzato da Apple Arcade e, in aggiunta, non eseguendo lo streaming dei giochi potrebbe evitare degli ostacoli che i servizi di cloud gaming come Stadia, Xbox Cloud Gaming e GeForce Now hanno incontrato sui dispositivi mobili di Apple.