App

Pluto TV è l'anti-Netflix: una TV gratis contro gli abbonamenti on demand

Giuseppe Tripodi
Giuseppe Tripodi

Pluto TV è un nuovo servizio in streaming che sarà disponibile in Italia da domani, 28 ottobre: è una piattaforma davvero peculiare, che propone un modello opposto a quello dei colossi dello streaming che conosciamo. Se Netflix e compagnia spingono su abbonamenti per contenuti on demand, Pluto TV offre invece un servizio completamente gratuito e senza login, con 40 canali lineari al lancio, che ricordano la cara, vecchia TV (ma ci sono anche i contenuti on demand).

L'offerta è ovviamente supportata da pubblicità: si parla di una media di 4 spot da 2 minuti all'ora, che verranno proposti come break pubblicitari in mezzo ai conenuti (ma senza pre-roll).

Pluto TV è accessibile da web (pluto.tv), ma anche tramite applicazioni mobile (per Android e iOS), su Chromecast, FireTV Stick, Google TV, Apple TV e sulle smart TV di Samsung ed LG. In tutti i casi, l'utente potrà selezionare uno dei canali disponibili (40 al lancio, che cresceranno fino a 55 entro la fine dell'anno), di cui viene mostrata la programmazione delle prossime ore; ma nel caso preferisca scegliere manualmente cosa guardare, è disponibile anche una selezione di contenuti on demand (nel caso di serie TV, ovviamente sarà disponibile la selezione di stagione e puntate).

Scarica da Play Store

Scarica da App Store

Gli utenti troveranno un menu che raggruppa i contenuti per aree tematiche (Crime, Comedy, Sport, Bambini, etc), che rimanderanno ad appositi canali. Tra i numerosi canali, che cresceranno nel corso del tempo, ce ne saranno anche di temporanei, ad esempio dedicati a specifici eventi o periodi dell'anno (come il Natale, ad esempio).

L'idea di Pluto TV è di avere contenuti selezionati da un team editoriale: i palinsesti dei canali sono infatti curati da un team dedicato, e non affidati ad un algoritmo.

Ma oltre che guardare contenuti in forma lineare seguendo il palinsesto (come la vecchia TV, insomma), gli utenti potranno anche selezionare tra i numerosi contenuti on demand: attualmente, circa il 65% del catalogo è disponibile anche in forma on-demand e, ovviamente, i film e le serie TV disponibili verranno aggiornati periodicamente.

Parlando di contenuti, tra i grandi nomi disponibili nei canali di Pluto TV vale sicuramente la pena citare cult dell'horror come The Ring o grandi classici italiani come Così parlò Bellavista, tra le serie spiccano sicuramente Peaky Blinders e South Park, ci sono gli anime (uno su tutti, Inazuma Eleven) e non mancano neanche i contenuti per bambini, tra cui Spongebob o Paw Patrol per i più piccoli.

Insomma, sembra che i contenuti interessanti non manchino: col tempo, se ne aggiungeranno costantemente di nuovi, grazie alla costante acquisizione di diritti, ma anche alle produzioni originali. Al momento, tutti i contenuti sono esclusivamente in italiano (doppiati), cosa che portebbe far storcere il naso agli amandi della lingua originale, ma Pluto TV sta già lavorando per portare l'audio originale con sottotitoli.

Pluto TV è un servizio di ViacomCBS che debutta in Italia con una partnership con Sky Media (che si occupa della raccolta pubblicitaria); nel corso del 2022, debutterà in Italia anche Paramount+, nuovo servizio di streaming on demand del gruppo ViacomCBS.

Mostra i commenti