
Presto sarà più semplice seguire le pagine su Facebook, ma non potrete più mettere "like" (foto)
Se vi siete mai trovati a chiedervi che senso ha mettere "mi piace" e seguire una pagina che vi interessa su Facebook, sappiate che non siete i soli. A quanto pare anche dalle parti di Menlo Park si sono accorti della confusione e stanno pensando di rivedere il funzionamento delle pagine. Già da qualche tempo infatti è in test un nuovo design semplificato su app mobile che oggi viene esteso a un numero maggiore di utenti.
Per ora la novità riguarda solamente una piccola percentuale di pagine in lingua inglese legate a figure pubbliche come attori, scrittori, artisti, gruppi musicali e libri. Questi possono avere accesso a un layout più scarno e immediato che potete vedere nelle prime due immagini della galleria a fine articolo. In poche parole le foto vengono spostate, nome e settore posti in primo piano insieme al numero di follower e alle stories. Infine sparisce il pulsante "Mi piace".
Gli interessati potranno scegliere se partecipare o no, ma le novità non si esauriscono nel design. Tutta la gestione delle pagine da mobile infatti è stata rivista per essere più chiara e semplice. Sarà più facile assegnare i permessi admin in base a specifiche attività e tutti gli accessi saranno regolati da una schermata dove i gestori delle pagine potranno abilitare/disabilitare i vari task.
Anche la sezione degli insight sarà più immediata da consultare e arricchita di nuove metriche (tra cui la sovrapposizione con gli account Instagram dei follower). I dati saranno disponibili anche direttamente tramite i post e la quantità di notifiche verrà diminuita grazie all'accorpamento di informazioni rilevanti. Per ora il test è limitato alle applicazioni da mobile, ma Facebook non ha specificato se e quando potrebbe essere esteso al resto della piattaforma.



