
Siete confusi tra i tanti aggiornamenti di Stato WhatsApp? Presto potrebbero essere ordinati per rilevanza
WhatsApp ha introdotto gli Stati un paio di anni fa, analogamente a quanto avveniva sulle diverse piattaforme social, Snapchat in primis. Ora sembra che voglia introdurre un'ulteriore novità in questo campo, cambiando il criterio di ordinamento degli aggiornamenti di Stato.
Ad oggi, il criterio di ordinamento è quello temporale: tutti i nuovi Stati vengono mostrati in senso cronologico, a partire dal più recente. WhatsApp sta testando, su alcuni piccoli gruppi di utenti iOS in Brasile, Spagna ed India, un nuovo metodo di ordinamento basato sulla rilevanza specifica per ogni utente. Questo verrebbe attuato studiando le singole preferenze degli utenti, considerando anche i contatti con i quali avvengono le maggiori interazioni.
Tutto ciò avrebbe l'obiettivo di ridurre la potenziale confusione generata dai tanti aggiornamenti di Stato, per consentire una maggiore fruizione della funzionalità. WhatsApp promette di conservare queste informazioni solo in locale, sui dispositivi degli utenti stessi, e non di esportarli sui propri server.
Al momento non conosciamo lo stato di avanzamento della fase di test ed eventuali piani di WhatsApp per espanderla. Vi aggiorneremo appena emergeranno ulteriori dettagli.