
Tako non è un cibo, ma la risposta di TikTok a ChatGPT
Pensavate che TikTok stesse a guardare mentre tutto il mondo del Web si affanna a cercare applicazioni per l'intelligenza artificiale generativa come ChatGPT?
No, e infatti il social cinese sta testando un chatbot AI chiamato Tako che potrebbe "cambiare radicalmente la ricerca e la navigazione all'interno dell'app", secondo Watchful Technologies, una società che fornisce strumenti di analisi per le aziende.
Watchful Technologies ha mostrato in un post sul suo blog diversi screenshot del nuovo chatbot, che verrà a posizionarsi come un'icona a forma di "fantasmino" sopra il profilo di TikTok, a destra nei video. Quando lo toccate, vi verrà presentata la solita schermata informativa in cui si spiega come Tako sia un chatbot sperimentale e come le sue risposte non siano sempre accurate. Inoltre, come con tutti gli strumenti di questo tipo, non dovrete condividere le informazioni personali con lui (abbiamo capito che le IA non sanno tenere i segreti, vero?).

Fonte: Watchful Technologies
Se confermate di voler procedere, apparirà una chat con il bot, che sembra in grado di rispondere a una vasta serie di domande. Per aiutarvi ad avviare una conversazione, il chatbot mostrerà dei suggerimenti e, secondo Watchful Technologies, se guardate un video sul cibo e chiedete una ricetta, Tako vi mostrerà contenuti di TikTok correlati. Oppure, se chiedete se ci siano mostre d'arte interessanti a Parigi, Tako mostrerà video e un elenco di suggerimenti.

Fonte: Watchful Technologies
Al momento, Tako è un "esperimento limitato", come confermato da TikTok su Twitter, ed è presente solo nelle Filippine. Inoltre non è chiaro su quale modello di intelligenza artificiale si basi, ma sempre su Twitter TikTok spiega come il chatbot sia alimentato da un assistente di chat di terze parti e sia progettato per "facilitare la scoperta di contenuti divertenti e stimolanti su TikTok". La società spiega come "al momento non ci siano piani per andare oltre a questi primi test".
Ciononostante, come osservato da Josh Gerben sempre su Twitter, il gigante cinese ha recentemente depositato una domanda di marchio negli Stati Uniti per un software chatbot chiamato Tako. Questo suggerirebbe che la società si stia in realtà preparando per un rilascio più ampio.

TikTok non è certo l'unico social a investire in questo tipo di tecnologie, che ormai sembrano diventate indispensabili. Snapchat, per esempio, ha lanciato da poco il suo bot My AI e Mark Zuckerberg ha recentemente dichiarato agli investitori che vuole "presentare agenti di intelligenza artificiale a miliardi di persone". Il che, nonostante la spiegazione come questi strumenti saranno di grande aiuto per grandi aziende e creatori, sembra quasi una minaccia.