
Su WhatsApp sono finalmente arrivati i messaggi a sé stessi
Abbiamo già riportato l'arrivo della possibilità di chattare con sé stessi su WhatsApp, ma la funzione era disponibile solo nel canale beta delle app per Android e iOS.
Ora la popolare app di messaggistica (come installarla su PC e smartphone) porta finalmente l'utile caratteristica, che consente per esempio di annotarsi note, promemoria o liste della spesa, a tutti gli utenti. Vediamo come usarla.
Proprio lunedì infatti WhatsApp ha annunciato che la funzione, chiamata Messaggio a te stesso, è stata rilasciata per tutti i dispositivi Android e iOS ed è quindi uscita dalla beta.

Fonte: WhatsApp
Usarla è semplicissimo. Iniziate una nuova chat e vedrete il vostro nome in cima all'elenco dei contatti. Toccandolo, si aprirà la solita schermata di chat e dovrete solo scrivere un messaggio, come fareste normalmente, solo che in questo caso verrà mandato a voi stessi e potete quindi usarlo per segnarvi un pensiero o ricordarvi un evento.
Ma non solo, per non perdere le proprie chat in mezzo alla marea di messaggi, potete appuntarle in cima all'elenco delle conversazioni, in modo da averle sempre a portata di mano.
In precedenza, per mandarsi i messaggi bisognava usare la funzione click-to-chat, che passava attraverso il browser del telefono e prevedeva di digitare l'URL wa.me, ma era decisamente più scomodo.
Con l'arrivo dei Messaggi a sé stessi, finalmente gli utenti WhatsApp non dovranno più invidiare i loro amici che usano altre app di messaggistica. Telegram, per esempio, è dotata dei Messaggi salvati (accessibile dalle impostazioni), mentre Signal ha la comoda chat Note, creata apposta per segnarsi i pensieri e tenerli sempre a portata di mano. Nondimeno, la possibilità di appuntare i messaggi a sé stessi in cima alle conversazioni di WhatsApp sembra più comoda. Ricordiamo che la funzione è in via di distribuzione per iOS e Android.
Noi non siamo ancora riusciti a vederla sui nostri dispositivi ma dovrebbe arrivare nel giro di ore o al massimo giorni.