App

WhatsApp lancia il multi dispositivo: da oggi (in beta) si potrà usare su più dispositivi

Al momento solo per gli utenti beta (e non tutti). La funzione più attesa è però adesso ufficiale.
WhatsApp lancia il multi dispositivo: da oggi (in beta) si potrà usare su più dispositivi
Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti
Aggiornamenti

Era una delle funzioni più attese di WhatsApp ed era stata anche ampiamente anticipata nelle scorse settimane. Oggi è stata lanciata ufficialmente da WhatsApp (che ha pubblicato anche un post sul suo blog), sebbene solo per gli utenti della versione beta, la possibilità di fare l'accesso a WhatsApp su più dispositivi (sebbene non smartphone tablet, ma solo app desktop / WhatsApp Web).

Chi ha installato l'ultima versione di WhatsApp Beta sul proprio smartphone potrà tentare la sorte e scoprire se questa novità è stata già attivata sul suo account. Per farlo basterà andare sui tre puntini in alto a destra e poi su Dispositivi Collegati.

Qui ci potrebbe essere una nuova opzione, che in inglese è Multi-device beta. Abilitandola verrete scollegati dai browser/app desktop a cui eravate connessi e facendo nuovamente il login vi troverete davanti ad una versione beta anche di WhatsApp Web.

Se vi state domandando cosa cambi rispetto al passato la risposta è che adesso la vostra app desktop / WhatsApp Web funzionerà indipendentemente dal vostro smartphone.

Testarlo è molto semplice: spegnendo il vostro smartphone riuscirete ad utilizzare WhatsApp dal vostro computer senza problemi. Nel caso ci fosse qualche intoppo nella comunicazione con i vostri amici chiedetegli di aggiornare la loro app di WhatsApp (non importa che loro siano beta, ma devono avere l'ultima versione del software).

Poiché la comunicazione è ancora criptata end-to-end questa "magia" non avviene attraverso il salvataggio cloud dei messaggi (come per esempio succede con Telegram), ma con un sistema che realizza connessioni sicure direttamente con tutti i singoli dispositivi. In sostanza i server di WhatsApp apriranno sessioni criptate con i singoli dispositivi e invieranno a ciascuno il suo messaggio.

Sono molte le funzionalità che si vengono sincronizzate fra i dispositivi (come i messaggi preferiti o le chat archiviate), ma questo non vale invece per le chat cancellate, come misura di sicurezza. Se una delle sessioni su app desktop o WhatsApp Web non viene usata per 14 giorni questa viene chiusa e si dovrà di nuovo fare il login tramite app smartphone.

Fateci sapere se siete fra i fortunati per cui questa nuova funzione è attiva. Se purtroppo così non fosse sappiate che il rollout di questa funzionalità è stata definita dal team di WABetaInfo come "molto lento".

Aggiornamento 22/07/2021

Oggi più persone hanno ricevuto questa novità (noi inclusi). Sotto un video per mostrarne il funzionamento.

Mostra i commenti