
Preparate i vostri HomePod: il prossimo aggiornamento porterà misurazione della temperatura e altro
Il nuovo HomePod è qui: grande, potente, con supporto a Matter, e soprattutto disponibile in Italia, ma questo non vuol dire che Apple si sia dimenticata degli altri modelli (per quanto ci riguarda, HomePod Mini, l'unico commercializzato da noi).
Il prossimo aggiornamento, che porterà la versione del software alla 16.3, porterà infatti una serie di nuove funzioni, tra cui l'attivazione dei sensori ambientali, il potenziamento di Siri e Dov'è. Scopriamole tutte.
Partiamo dall'attivazione dei sensori ambientali. HomePod Mini e il nuovo HomePod dispongono infatti di sensori integrati per la misurazione di temperatura e umidità dell'aria, ma mentre Apple ne dichiara la presenza per il secondo nelle specifiche, per il primo è stato necessario un teardown (immagine sotto).

Sensori di temperatura e umidità nell'HomePod Mini. Fonte: Apple Insider
Stando a quanto trapelato, questi sensori non sono attivi e nel 2021 la casa della mela ha tenuto discussioni interne sul loro utilizzo per trasmettere dati ad altri dispositivi domestici intelligenti.
Ora, con il nuovo aggiornamento, i sensori verranno attivati e potranno mostrare i dati nell'app Casa. Grazie al supporto a Matter, poi, si potranno impostare automazioni come attivare il riscaldamento, un deumidificatore o altro.
Per quanto riguarda il nuovo HomePod (ma possiamo supporre che valga anche per HomePod Mini), Apple ha rilasciato le seguenti note di utilizzo:
il rilevamento della temperatura e dell'umidità è ottimizzato per gli ambienti domestici interni con temperatura da 15 °C a 30 °C e umidità relativa compresa tra il 30% e il 70% circa. La precisione potrebbe diminuire quando l'HomePod riproduce audio ad alto volume per un periodo prolungato. Dopo l'accensione, prima che HomePod possa fornire i risultati, bisogna attendere il tempo necessario per la calibrazione dei sensori.
La seconda novità riguarda Siri, che riceverà nuovi comandi e protocolli di risposta. Anche in questo caso l'intento è aumentare l'integrazione con Matter e gli utenti potranno impostare automazioni domestiche ricorrenti semplicemente parlando con Siri e, in caso non sia prevista una risposta evidente, riceveranno un suono di avviso.
Aggiornamenti anche per l'audio. Da un lato, i suoni ambientali sono stati rimasterizzati per renderli più coinvolgenti e rilevabili durante la creazione di automazioni o l'impostazione di allarmi nell'app Casa, e dall'altro sono stati migliorati (nell'HomePod originale) i contenuti parlati e il controllo del volume a livelli più bassi.
Infine Apple ha aperto Dov'è a Siri sugli HomePod, il che permetterà di chiedere la posizione di amici e familiari (ovviamente in caso venga condivisa).
Il nuovo aggiornamento è previsto per la settimana del 23 gennaio e verrà rilasciato insieme a iOS 16.3.