
Gli AirPods Pro 2 non tracceranno l'attività sportiva
A distanza di tre anni dal lancio degli ottimi Airpods Pro, questo autunno molto probabilmente Apple presenterà la nuova, attesissima generazione dei suoi auricolari, gli Airpods Pro 2. Negli ultimi tempi si sono rincorse le voci intorno al dispositivo, descrivendo l'arrivo di una serie di novità che tenteranno anche i fan più esigenti:
- abbandono dello stelo
- supporto ufficiale al formato Apple Lossless (ALAC)
- nuova custodia in grado di emettere suoni e dotata di USB-C
- sensori per il rilevamento del battito cardiaco (per l'attività fisica)
- sensori per il rilevamento della temperatura corporea
- chip H1 aggiornato
- supporto a Find My
- sensori di rilevamento pelle (e non IR) per determinare quando vengolo tolti
- compatibilità con chi ha problemi di udito
Poi però a poco a poco alcune previsioni si sono ridimensionate. Innanzitutto, secondo le ultime analisi di render 3D trapelati lo scorso anno lo stelo rimarrà, il che ovviamente esclude il radicale cambiamento di design che si era prospettato.

Un concept di AirPods Pro 2, via @mi_konstantin
Adesso infine sui nuovi Airpods Pro 2 è intervenuto anche il famoso Marc Gurman di Bloomberg, che ha messo in dubbio le voci di sensori per battito cardiaco e temperatura, riferendo come le sue fonti lo abbiano escluso:
"Negli ultimi mesi, ci sono state voci sul fatto che il modello di quest'anno abbia acquisito la capacità di determinare la frequenza cardiaca o la temperatura corporea di chi lo indossa. Mi è stato detto che nessuna delle due funzionalità arriverà probabilmente nell'aggiornamento del 2022"
Ora questo potrebbe mettere in discussione una serie di informazioni, non solo quella per il tracciamento dell'attività fisica. Questa informazione era infatti arrivata una decina di giorni fa da 52Audio, che aveva anche annunciato la presenza di porta di ricarica USB-C, chip H1 aggiornato e supporto a Find My.
Per quanto riguarda la porta di ricarica, la notizia era arrivata un po' a sorpresa perché, mentre è ormai quasi certo il passaggio dei dispositivi della mela allo standard (iPad 10, iPhone 15) anche a seguito delle pressioni dell'Unione Europea, in precedenza sembrava che i nuovi Airpods Pro 2 avrebbero mantenuto una porta lightning (affermazione proveniente dal ben informato Ming-Chi Kuo).
Ora è difficile dire chi abbia ragione, ma certo Gurman è una fonte ben più autorevole e potrebbe chiudere la questione, almeno per quest'anno. Il giornalista, infatti, apre uno spiraglio per il futuro dichiarando come Apple avrebbe davvero sperimentato le funzioni di rilevamento battito e temperatura, quindi prima o poi potrebbero arrivare in un nuovo modello. Per quest'anno, probabilmente, Apple pensa che il supporto all'audio Lossless e una nuova batteria saranno più che sufficienti a convincere i suoi utenti.