
Apple Arcade ora evidenzia quali titoli stanno per andarsene: ecco come
Apple Arcade è il servizio di gaming in abbonamento dell'azienda di Cupertino: il servizio permette agli utenti di giocare a oltre 200 titoli (spesso esclusivi) senza pubblicità o acquisti in app, al costo mensile di 4,99 €. Il servizio, che è accessibile da tutti i dispositivi della Mela, quali iPhone, iPad, Mac e Apple TV, sta per ricevere una novità interessante.
Fino ad oggi infatti, non era possibile capire a priori quali titoli sarebbero stati rimossi dal catalogo, ma adesso Apple sta implementando una sezione di Apple Arcade chiamata appunto "Leaving Arcade soon" che elenca proprio i giochi che presto non saranno più giocabili dagli utenti, senza però specificare una data dopo la quale i titoli spariranno effettivamente da Arcade.
Questa sezione è al momento disponibile solo su iOS e macOS, e per visualizzarla bisogna ovviamente essere abbonati al servizio. Al 18 luglio 2022, sono 15 i titoli che presto lasceranno il catalogo di Apple Arcade:
- Projection: First Light
- Lifeslide
- Various Daylife
- EarthNight
- Atone: Heart of the Elder Tree
- Over the Alps
- Dread Nautical
- Cardpocalypse
- Towaga: Among Shadows
- Dead End Job
- Don't Bug Me!
- Spelldrifter
- Spidersaurs
- Explottens
- BattleSky Brigade: Harpooner
Come detto, non è chiaro quando i giochi lasceranno il catalogo: è comunque probabile che questi titoli continueranno ad essere disponibili sull'App Store (magari con pubblicità o acquisti in app), oppure potrebbero sbarcare anche sul Play Store di Android (visto che gli sviluppatori non saranno costretti a mantenere il proprio prodotto un'esclusiva Apple Arcade).
Ricordiamo comunque che ogni mese, in media, due nuovi titoli sbarcano su Apple Arcade (a maggio è arrivato anche Warped Kart Racers, un gioco di corse in stile Mario Kart con protagonisti provenienti da I Griffin e American Dad).
