
La nuova realtà Aumentata Apple di iOS 12 sembra fantastica e funziona con il LEGO! (foto)
ARKit 2 è un nome piuttosto tecnico e noioso, almeno se non si è appassionati di sviluppo. Però quello che si può realizzare con questo kit di sviluppo sembra davvero divertente!
Sul palco del WWDC 2018 è stato infatti svelato il nuovo sistema per esperienze di realtà aumentate su iPhone ed iPad. ARKit 2 sarà integrato in iOS 12 e promette diverse migliorie rispetto alla prima versione:
- Tracciamento del volto migliorato
- Rendering realistico
- Riconoscimento degli oggetti 3D
- Tracciamento dei punti di riferimento
- Esperienze condivise (multiplayer)
La realtà aumentata made in Cupertino si avvale di anche di un'altra importante novità, il formato file USDZ che a quanto pare sarà facilissimo da creare, pensate con un semplice editor visivo.
Con questo nuovo standard, sviluppato in collaborazione con Adobe e Pixar, sarà possibile posizionare di fronte a noi, quantomeno virtualmente, qualsiasi oggetto con tanto di dimensioni realistiche.
Interessante per quanto riguarda, ad esempio, gli acquisti online ma tanto potenziale anche per didattica e giochi.
A tal proposito durante la presentazione è stato mostrato quello che sembra una divertentissima esperienza basata sulle costruzioni di LEGO.
Due persone si sono riunite intorno ad una costruzione reale, per arricchirla con elementi virtuali e gestendo una serie di eventi. La prima implementazione concreta di ARKit 2 la potrete provare con l'arrivo di iOS 12.
La nuova app Measure, che supponiamo sarà tradotta in Misura, permette di misurare con precisione le dimensione degli oggetti, sia specificandone manualmente i punti di riferimento sia lasciando che sia il software a riconoscerne i vertici (funziona solo con gli oggetti quadrilateri).
Una tecnologia ancora acerba ma che forse con lo slancio di iOS 12 inizierò a trovare il suo spazio nella nostra quotidianità digitale. A seguire una galleria con le cose mostrate durante il WWDC.







