
Apple lancia Pay Later: pagamenti a rate senza commissioni o interessi
Durante la conferenza WWDC di oggi, oltre che iOS 16, macOS Ventura e i nuovi MacBook Air con chip M2, Apple ha presentato anche la funzionalità Apple Pay Later, ovvero un nuovo modo di effettuare pagamenti dilazionati nel tempo utilizzando ovviamente Apple Pay.
Con Apple Pay Later, funzione disponibile per tutti i negozi fisici o siti web che accettano già Apple Pay come metodo di pagamento, sarà possibile dividere la somma da pagare in quattro pagamenti uguali, da effettuare durante le sei settimane successive all'acquisto. La particolarità di Apple Pay Later è che non saranno applicate tasse o commissioni ai pagamenti, così come non saranno applicati interessi.
I pagamenti saranno ovviamente gestibili tramite Apple Wallet: dall'app, sarà possibile vedere tutte le scadenze dei vari pagamenti ed eventualmente saldare in anticipo il tutto. Apple ha inoltre annunciato la possibilità di gestire e di vedere il tracking dei propri ordini direttamente dall'app Wallet. Maggiori informazioni su Apple Pay Later arriveranno durante le prossime settimane.