
Apple M3: c'è ancora da aspettare
Apple è da sempre un attore protagonista nel settore dei PC e notebook, dove è sempre un punto di riferimenti con i suoi MacBook. Proprio in questo contesto negli ultimi anni abbiamo visto arrivare rilevanti miglioramenti con i processori della serie M sviluppati in casa da Apple.
Finora abbiamo saggiato le grandi potenzialità dei processori M1 e M2 di casa Apple, visti all'opera sui Mac e MacBook della mela lanciati negli ultimi due anni. All'orizzonte c'è la terza generazione di chip, gli Apple M3 per i quali non emergono confortanti notizie.
Nelle ultime ore infatti il noto analista Apple Ming-Chi Kuo ha condiviso nuovi dettagli sulle tempistiche di realizzazione e produzione dei nuovi processori di casa Apple. Secondo questi ultimi, Apple avrebbe fissato l'avvio della produzione degli M3 a non prima della seconda metà del 2023.
Inoltre, la produzione di massa si avvierà ancora più tardi per le varianti M3 Pro e M3 Max.
Il processore M3 dovremmo vederlo sui modelli di MacBook Air da 13 pollici, MacBook Pro da 13 pollici, iMac da 24 pollici e Mac mini, mentre i chip M3 Pro e M3 Max di fascia alta saranno destinati a MacBook Pro da 16 pollici.
Dal punto di vista tecnico, una delle principali differenze tra i chip M3 e la generazione precedente dovrebbe consistere nel processo di produzione. Per i nuovi M3 dovrebbe essere impiegato un TSMC a 3 nm, rispetto a quello a 5 nm usato per i chip M2. Questo dovrebbe portare a significativi miglioramenti in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
Dunque, per come stanno le cose potremmo dover attendere il prossimo anno per vedere i primi prodotti Apple con chip M3. Il tutto è ancora da confermare ovviamente, vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi.