Apple rilascia macOS Ventura 13.2.1: introdotte importanti correzioni di bug

Apple rilascia macOS Ventura 13.2.1: introdotte importanti correzioni di bug
Antonio Lepore
Antonio Lepore

Nella giornata di ieri, lunedì 13 febbraio, Apple ha rilasciato macOS Ventura 13.2.1 (ecco la guida su come aggiornare macOS). Secondo la società, l'update introduce "importanti correzioni di bug", ma ulteriori dettagli non sono ancora emersi. L'aggiornamento, comunque, arriva tre settimane dopo il rilascio di macOS Ventura 13.2, che tra le novità conteneva il supporto ai token di sicurezza.

L'ultimo update dovrebbe essere già disponibile insieme a quelli di iOS 16.3.1 e HomePod 16.3.2. Ritornando al precedente aggiornamento, invece, la novità più importante fu l'introduzione del supporto alle chiavi fisiche di sicurezza. Con questo sistema, infatti, ora è possibile aggiungere una chiave di sicurezza fisica di terze parti al proprio account, così da avere un altro grado di protezione contro phishing e accessi non autorizzati. Il pacchetto, tra l'altro, conteneva 20 correzioni di sicurezza per impedire alle app di accedere ai dati sensibili dell'utente, eseguire codice arbitrario con privilegi del kernel e altro ancora.

E sempre a proposito di Apple e macOS Ventura, sembra ormai evidente che tra l'ultima versione del sistema operativo e le notifiche non c'è un buon rapporto. Come segnalato da diversi utenti, infatti, le notifiche non appaiono proprio oppure rimangono bloccate nel centro notifiche. In altri casi, invece, arrivano con oltre venti minuti di ritardo. Apple ancora non si è espressa sulla criticità, ma sembrerebbe che il problema possa essere individuato nella modalità "Full Immersion", che intervenendo direttamente sulle notifiche potrebbe innescare queste criticità.

Mostra i commenti