7 trucchi per usare al meglio l'app Apple Mail

Gli ultimi aggiornamenti iOS e iPadOS hanno introdotto alcune utili funzionalità su Apple Mail, l'app di posta elettronica degli iPhone e iPad
SmartWorld team
SmartWorld team
7 trucchi per usare al meglio l'app Apple Mail

L'app di posta elettronica installata nativamente su iPhone e iPad è migliorata a dismisura in questi ultimi anni. Come accaduto con Mappe, i recenti aggiornamenti di iOS e iPadOS hanno sbloccato nuove funzionalità che hanno reso più versatile l'esperienza uso di Apple Mail. È stato potenziato, ad esempio, il menu Rispondi, sono state aggiunte nuove opzioni di formattazione ed è stata persino migliorata la privacy personale attraverso l'inserimento di inedite funzionalità per proteggere meglio i nostri account di posta elettronica.

Apple Mail è insomma cresciuto lentamente ma inesorabilmente ed è per questo motivo che può essere utile citare alcuni utili suggerimenti per sfruttare tutte le potenzialità dell'app di posta elettronica di Apple su iPhone e iPad. Prima di procedere, precisiamo che alcune delle opzioni che andremo a richiamare sono state aggiunte con gli ultimi due aggiornamenti iOS 15 e iPadOS 15: di conseguenza, occorrerà avere installato queste due versioni del sistema operativo per poter beneficiare delle funzionalità che richiameremo appresso.

Protezione della privacy di Mail

Molte aziende e inserzionisti si affidano a meccanismi di tracciamento per finalità puramente commerciali. Tracciamento che viene reso possibile grazie all'inserimento di appositi pixel invisibili, che permettono al mittente di raccogliere alcune informazioni, tra cui la data di apertura di una certa e-mail, se quest'ultima è stata poi inoltrata, ma anche l'indirizzo IP della persona. Si tratta di veri e propri dati che danno modo alle aziende di costruire un profilo comportamentale e conoscere la posizione dell'utente.

Con il rilascio di iOS 15, iPadOS 15 e del sistema operativo desktop macOS Monterey, Apple ha voluto interrompere il monitoraggio delle e-mail attraverso una specifica funzionalità denominata "Protezione della privacy di Mail", che segue a ruota l'altra novità dell'App Tracking Trasparency. È attivabile dalle Impostazioni del dispositivo, recandosi nella sezione Mail e abilitando l'apposita opzione, e permette di proteggere la privacy della posta elettronica, impedendo a qualsiasi mittente delle e-mail – tra cui anche la stessa Apple – di avere ottenere sulle attività svolte dall'utente dentro Apple Mail.

L'opzione Protezione della privacy di Mail carica infatti tutti i contenuti remoti privatamente, indirizzandoli attraverso vari server proxy e nascondendo così il vero indirizzo IP.

Nascondi la mia Mail

Abbiamo già parlato di questa funzione a proposito di iCloud +, il piano di abbonamento della piattaforma cloud di Cupertino disponibile gratuitamente per tutti i già abbonati iCloud che hanno aggiornato i propri iPhone e iPad agli ultimi iOS 15 e iPadOS 15. L'opzione "Nascondi la mia Mail" permette di registrarsi alle newsletter, siti e app utilizzando un alias generato casualmente: si tratta quindi di un vero e proprio sistema antispam per proteggere meglio il proprio indirizzo e-mail. La funzione è già inclusa su Apple Mail e Safari e può essere gestita direttamente dalle Impostazioni del dispositivo, entrando nella sezione iCloud e toccando la voce "Nascondi la mia Mail": da qui sarà possibile visualizzare tutti gli indirizzi casuali già generati ed eventualmente crearne di nuovi.

Convertire le e-mail come PDF

Per motivi lavorativi, a volte è necessario convertire le e-mail come PDF. È possibile farlo con semplicità anche attraverso Apple Mail, seguendo questi semplici passaggi. Basterà aprire il messaggio desiderato, toccare sull'icona a forma di freccia curva a sinistra e scegliere l'ultima voce "Stampa" nella successiva schermata. A questo punto, si aprirà una pagina che mostrerà l'anteprima di stampa: effettuate un pinch to zoom sulla stampa per ingrandirla e toccate l'icona della condivisione in basso a sinistra. Quindi, cliccate su Salva per scaricare l'e-mail come PDF dentro l'app File oppure per condividerla utilizzando altre app installate sul dispositivo.

Firmare o contrassegnare gli allegati

L'app di posta elettronica di Apple offre l'opportunità di apporre scritte a un'immagine o ad un documento. Basterà toccare l'icona della penna riportata nella barra degli strumenti della tastiera per accedere agli strumenti di markup per i file multimediali da allegare all'e-mail, avendo cura di selezionare diversi strumenti di disegno per disegnare, scrivere note o evidenziare parole sui media già esistenti.

Azioni rapide

Apple ha previsto alcuni strumenti per migliorare la produttività, sfruttando soprattutto i comandi rapidi. Toccando e tenendo premuto su un messaggio ricevuto, Apple Mail aprirà un piccolo layout che permetterà all'utente di sfruttare alcune azioni rapide specifiche, come rispondere, rispondere a tutti, inoltrare, disattivare le notifiche, spostare il messaggio o archiviarlo.

Bloccare un mittente e cancellarsi da una newsletter

Se non volete più ricevere e-mail da un determinato mittente, l'app di posta elettronica di Apple offre alcuni strumenti pensati per lo scopo. Basterà aprire l'e-mail indesiderata, toccare il nome del mittente e cliccare sull'opzione "Blocca questo contatto". Alla stessa maniera, sarà possibile sbloccarlo seguendo lo stesso percorso.

Se volete invece cancellarvi da una newsletter, sarà sufficiente cliccare sull'opzione di annullamento riportata nell'intestazione della e-mail. Il sistema riconoscerà in automatico che il messaggio proviene da una mailing list e permetterà all'utente di disiscriversi rapidamente selezionando il link "Annulla iscrizione" sotto alla voce "Il messaggio fa parte di una mailing list".

Impostare una firma su Apple Mail

Per impostazione predefinita, Apple Mail ha attiva una firma standard che dipende dalla tipologia di dispositivo utilizzato: "Inviato da iPhone" per chi utilizza l'app di posta elettronica sullo smartphone di Apple, oppure "Inviato da iPad" per i possessori di uno dei tablet della "mela".

È possibile cambiare tale scritta senza troppi sforzi, inserendo ad esempio il proprio nome, il numero di telefono, il nome dell'azienda, il sito web, i contatti personali o qualunque altra cosa. Per farlo basterà entrare nelle Impostazioni, accedere dentro alla sezione Mail e cliccare su "Firma", l'ultima voce della schermata. 

Mostra i commenti