Cos'è e come funziona Apple Music Classical?

Apple Music Classical è un'app dedicata alla musica classica disponibile gratuitamente per abbonati Apple Music
SmartWorld team
SmartWorld team
Cos'è e come funziona Apple Music Classical?

Apple Music Classical è un'app disponibile gratuitamente per gli utenti iscritti ad Apple Music dedicata alla musica classica. L'app consente di accedere al più ampio catalogo di musica classica del mondo, di cercare per compositore o compositrice, opera, direttore o direttrice d'orchestra e altro e trovare rapidamente qualsiasi brano, ottenendo informazioni dettagliate su ciò che si sta ascoltando e con più funzioni per ascoltare la musica classica.

Indice

Cos'è Apple Music Classical

Apple Music Classical fa parte di Apple Music, il servizio di musica senza pubblicità in abbonamento di Apple con oltre 100 milioni di brani. Di questi, oltre 5 milioni di brani e 1,2 milioni di registrazioni sono di musica classica.

Apple Music Classical condivide alcune funzionalità dell'app Apple Music: in entrambe le app si possono creare playlist e creare una libreria con la musica preferita, supportano la più elevata qualità dell'audio (fino a 192 kHz/24-bit Hi-Res Lossless), e alcuni album e registrazioni sono disponibili per l'audio spaziale con Dolby Atmos, per un suono multidimensionale realistico.

Come funziona Apple Music Classical

Apple Music Classical offre funzionalità esclusive tra cui:

  • Cercare o sfogliare le opere in base al compositore, al numero di catalogo, al periodo, a uno strumento specifico e altro ancora. Consulta Trovare musica su Apple Music Classical.
  • Scoprire gli album di musica classica consigliati e centinaia di playlist curate da esperti. Consulta Esplorare la musica nuova e quella in evidenza.
  • Leggere le biografie e le descrizioni delle composizioni. Visualizzare le informazioni su un album o una registrazione che si sta ascoltando, per esempio, scoprire chi è il direttore, qual è l'etichetta o l'anno di uscita.

Come abbonarsi a Apple Music Classical

Per iniziare a usare Apple Music Classical bisogna essere abbonati a Apple Music e avere installato l'app Apple Music. Su iPhone, l'app è già installata. Gli utenti Android possono scaricare l'app Apple Music tramite Google Play Store o tramite l'app Apple Music Classical.

Per iscriversi ad Apple Music, una volta installata l'app, è sufficiente seguire questi passaggi:

  • Su iPhone: accedere a Impostazioni, scorrere verso il basso fino a Musica, quindi toccare "Unisciti a Apple Music" e seguire le istruzioni fornite.
  • Su Android: scaricare l'app Apple Music Classical, toccare "Collega ora", quindi scegliere un'opzione di abbonamento e seguire le istruzioni fornite.

Come scaricare l'app Apple Music Classical

Per utilizzare Apple Music Classical è neceaario avere un abbonamento individuale, per studenti o per la famiglia a Apple Music.

Apple Music Classical non è inclusa in un abbonamento a Apple Music Voice. A luglio 2023 era disponibile solo su iPhone e Android.

Per scaricare l'app Apple Music Classical su iPhone bisogna:

  • Aggiornare l'iPhone alla versione più recente di iOS
  • Assicurarsi di aver installato l'app Apple Music su iPhone e di avere effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple che si usa per l'abbonamento a Apple Music
  • Accedere all'App Store per scaricare l'app Apple Music Classical

Per ottenere l'app Apple Music Classical su Android bisogna invece:

  • Assicurarsi che l'app Apple Music sia installata su Android e di avere effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple utilizzato con l'abbonamento a Apple Music
  • Aggiornare l'app Apple Music alla versione 4.2.0
  • Accedere a Google Play per scaricare l'app Apple Music Classical

Come aggiungere contenuti musicali alla libreria di Apple Music Classical

Per aggiungere un album o una playlist a Apple Music Classical è sufficiente aprire l'app e poi toccare "Aggiungi" nella parte superiore dell'album o della playlist.

Per aggiungere un singolo brano, basta invece toccare il pulsante "Altro" accanto al brano, quindi toccare "Aggiungi alla libreria".

Per aggiungere una registrazione, un'opera, un compositore o una compositrice oppure un'artista, bisogna fare tap sul pulsante "Preferiti".

Come ascoltare la musica su Apple Music Classical

Una volta scaricata la app, ascoltare musica su Apple Music Classical è semplicissimo. È sufficiente scegliere tra le varie opzioni:

  • Ascolta ora: scegliere una delle playlist o degli album in evidenza, scelti da esperti del settore. Consultare "Esplorare" per ascoltare la musica nuova e quella in evidenza.
  • Sfoglia: trovare musica in base a una categoria. Consultare "Sfogliare contenuti per categoria".
  • Libreria: creare una selezione in base alla raccolta di compositori, artisti e tutta la musica che ami di più. Consultare "Aggiungere contenuti alla libreria di Apple Music Classical"
  • Cerca: cercare in base al compositore, al titolo e altro ancora per trovare la playlist, l'album, la registrazione o la traccia che cerchi. Consultare "Cercare contenuti su Apple Music Classical"
  • Per riprodurre una playlist, è sufficiente toccare il pulsante "Riproduci", per riprodurre una tracci basta toccare il titolo.

Altre guide su Apple Music

Mostra i commenti