
Apple Pay abusa di posizione dominante secondo l'antitrust UE
Al momento si tratta di una valutazione preliminare che non ha conseguenze concrete, ma che potrebbe portare a multe e provvedimentiCome anticipato qualche giorno fa, secondo l'organo antitrust dell'Unione Europea, il sistema di pagamento Apple Pay potrebbe violare le norme di libera concorrenza. Apple è stata accusata di abuso di posizione dominante poiché non permette a sistemi concorrenti di utilizzare l'NFC di iPhone per eseguire pagamenti.
Al momento si tratta solo di una valutazione preliminare che non ha alcun impatto reale sulla società della mela e necessita ulteriori accertamenti da parte dell'antitrust, ma se l'accusa venisse confermata potrebbe portare l'Unione Europea a multare Apple (con sanzioni fino al 10% del fatturato).
A prescindere che Apple venga giudicata colpevole o meno, è un dato di fatto che nessuna applicazione all'infuori di Apple Pay può utilizzare l'NFC del dispositivo per eseguire pagamenti.
Apple ha risposto sostenendo che Apple Pay è "una tra le molte opzioni per effettuare pagamenti su iPhone" e che collaborerà con l'Unione Europea spiegando la sua posizione.