Apple riduce le commissioni sui guadagni delle app di dating

Apple riduce le commissioni sui guadagni delle app di dating
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Negli ultimi tempi si è spesso parlato, in toni sempre abbastanza accesi, delle commissioni che richiedono i big degli store delle app, Google e Apple, sui guadagni generati dalle app che ospitano sui loro store. In questo contesto, arriva una novità sui fronte dell'App Store di Apple.

L'azienda di Cupertino ha appena comunicato che ridurrà le commissioni richieste sugli introiti generati dalle app di dating sul suo store. Le commissioni corrisponderanno al 27%, con una riduzione che dunque corrisponde al 3% rispetto a quanto Apple solitamente chiede agli sviluppatori che si avvlagono dell'App Store.

La novità arriva come un adeguamento attuato da Apple in risposta alla recente sentenza dell'autorità per i consumatori olandese, secondo la quale Apple deve consentire i pagamenti tramite servizi di terze parti effettuati nelle app di dating. In questo modo Apple non potrà accedere al registro degli acquisti, sebbene ha chiarito che gli sviluppatori di tali app dovranno fornire alla casa di Cupertino dei resoconti periodici in merito agli introiti incassati.

Apple si è adeguata alla sentenza ma comunque non ha rinunciato a ricorrere in appello. Dunque la riduzione delle commissioni appena annunciata da Apple potrebbe soltanto essere provvisoria in vista della sentenza definitiva.

Via: MacRumors
Fonte: Apple
Mostra i commenti