Dal 2019 Apple farà concorrenza a Netflix: il servizio di streaming sarà gratis su iPhone, iPad e Mac

Si parla da parecchio tempo del servizio di streaming di Apple, ma ormai sembra davvero dietro l'angolo. Avrà tanti contenuti originali e una modello di business interessante.
Dal 2019 Apple farà concorrenza a Netflix: il servizio di streaming sarà gratis su iPhone, iPad e Mac
Giuseppe Tripodi
Giuseppe Tripodi

Mentre Netflix continua a crescere e produrre film e serie TV, il panorama dei servizi in streaming si sta diversificando sempre più: ad Amazon Prime Video, TIM Vision, Infinity e tutti gli altri si aggiungerà presto anche Disney Play, la piattaforma del colosso dell'animazione (che possiede anche Fox!) che arriverà il prossimo anno. Ma il 2019 sarà anche l'anno di Apple: la società di Cupertino, infatti, sta lavorando da tempo alla sua piattaforma di streaming, che debutterà nel corso del prossimo anno.

L'aspetto interessante del servizio di streaming di Apple è che sarà completamente gratuito per chiunque possieda un dispositivo della mela: basterà avere un iPhone, un iPad, un Mac o una Apple TV per guardare tutti i contenuti prodotti dalla società di Cupertino.

Apple sta puntando parecchio sulla piattaforma: nelle scorse settimane si è parlato di 1 miliardo di dollari di investimento per finanziare la produzione di contenuti originali. Effettivamente ci si aspetta un buon numero di produzioni interessanti.

Tra le altre cose, The Verge riporta che Apple ha firmato un contratto pluriennale per uno show con Oprah Winfrey, sta realizzando una serie per bambini con i creatori di Sesame Street, e ha in programma un gran numero di show: un reboot di Storie Incredibili, una serie diretta dal regista di La La Land Damien Chazelle, uno space drama dal creatore di Battlestar Galactica Ron Moore, una serie thriller creata da M. Night Shyamalan, uno show mattutino con Reese Witherspoon e Jennifer Aniston e, soprattutto, l'adattamento televisivo del Ciclo delle fondazioni di Isaac Asimov, su cui tutti i geek del mondo nutrono grandissime aspettative.

Inoltre, pare che dall'app sarà possibile eseguire il login sugli altri servizi di streaming (Netflix, Prime Video, etc): in questo modo, funzionerà da hub dove gli utenti troveranno tutti i contenuti in streaming disponibili.

Il servizio di Apple debutterà inizialmente negli Stati Uniti, per poi espandersi in oltre 100 paesi: non ci sono ancora informazioni sulle tempistiche, ma da questo momento la società di Cupertino avrà anche parecchi occhi di binge watcher puntati addosso.

Mostra i commenti