Apple completa l'acquisizione di Shazam e annuncia una prima piacevolissima sorpresa

Apple completa l'acquisizione di Shazam e annuncia una prima piacevolissima sorpresa
Edoardo Carlo
Edoardo Carlo

Per gran parte di voi, vedere accostati i nomi di Apple e Shazam non è una novità, perché è noto dal dicembre 2017 che il gigante di Cupertino avesse trovato un accordo per acquisire il più celebre servizio di riconoscimento musicale. Ora però, l'acquisizione è stata completata e ratificata, dunque da oggi Shazam è a tutti gli effetti di proprietà di Apple.

Al momento non sono ancora noti i piani di Apple su come far fruttare al meglio l'investimento (da circa 400 milioni di dollari), ma una notizia è già stata confermata e non potrà che far piacere a tutti gli assidui e felici utenti di Shazam: l'app sarà infatti presto completamente priva di pubblicità, il che renderà l'esperienza d'uso ancora più piacevole e soddisfacente.

Il vice presidente di Apple Music ha poi speso alcune parole sulla storia di Shazam, che fu tra le prime app a debuttare nell'App Store di iOS – che, vi ricordiamo, non era ancora disponibile al lancio del primo melafonino – e che seppe affermarsi a braccetto con gli iPhone, contribuendo dunque alle reciproche fortune.

 È dunque un passo quasi naturale l'ingresso di Shazam nella grande famiglia di Cupertino. E voi che cosa vi aspettate dal futuro di Shazam sotto la sapiente guida di Apple?

Apple e Shazam hanno alle spalle una lunga storia insieme. Shazam è stata fra le prime app disponibili al momento del lancio del nostro App Store e si è affermata come una delle app preferite dagli appassionati di musica in tutto il mondo. Condividiamo la stessa passione per il mondo musicale e l'innovazione, perciò non vediamo l’ora che i nostri team inizino a lavorare insieme per offrire ancora più modi di scoprire e ascoltare musica.

da Oliver Schusser, vice presidente di Apple Music
Mostra i commenti