
Apple Watch Pro potrebbe avere cinturini non compatibli
Nel corso degli anni, gli utenti hanno avuto la possibilità di acquistare l'Apple Watch più recente ed utilizzarlo con i cinturini dei modelli precedenti. Difatti, l'azienda ha potuto mantenere facilmente la compatibilità poiché il design dello smartwatch è cambiato poco nel corso del tempo.
Per la precisione, ogni modello è disponibile in due dimensioni: una versione più piccola ed una più grande di 44 mm. Fino alla Serie 3, le dimensioni disponibili erano da 38 mm e 42 mm. Dalla Serie 4, invece, le casse sono aumentate a 40 mm e 44 mm (diventate 41 mm e 45 mm con la Serie 7). Insomma, in 7 anni l'Apple Watch è "cresciuto" di poco e questo ha garantito la necessità di non acquistare nuovi cinturini pur passando da un modello vecchio ad uno più recente.
Tuttavia, le cose starebbero per cambiare. Secondo il leaker "UnclePan", infatti, l'Apple Watch Pro potrebbe non essere compatibile con i cinturini esistenti. Del resto, Mark Gurman di "Bloomberg" ha rivelato che questo modello sarà "un po' più grande dell'Apple Watch standard" visto che avrebbe un display alloggiato in un case da 47 mm.
Inoltre, lo smartwach avrebbe un design ulteriormente rinnovato, "un'evoluzione dell'attuale forma rettangolare" secondo lo stesso Gurman. Probabile, quindi, che l'azienda abbia rivisitato anche i cinturini.
Detto ciò, però, nulla è ancora ufficiale. In effetti, è probabile che occorrerà cambiare cinturino soltanto nel caso in cui passiate dal modello più piccolo al Pro. Difatti, se avete un Apple Watch da 42 /44 mm, la dimensione del case aumenterebbe di pochi mm. Su questo aspetto, quindi, è necessario attendere comunicazioni ufficiali da parte di Apple e capire se le sue intenzioni sono davvero quelle di effettuare una rivoluzione nella sua gamma di smartwatch.