Le beta di iOS 16.3 e macOS 13.2 permettono di usare chiavi fisiche di sicurezza per l'ID Apple

Le beta di iOS 16.3 e macOS 13.2 permettono di usare chiavi fisiche di sicurezza per l'ID Apple
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Apple sta introducendo alcune interessanti novità per quanto riguarda la sicurezza dei propri dispositivi (come creare un ID Apple).

Come annunciato la scorsa settimana, infatti, la casa di Cupertino ha intenzione di portare su iPhone, Mac e iPad una serie di funzioni come una più robusta crittografia end-to-end su iCloud, una migliore sicurezza per iMessage e la possibilità di usare token di terze parti per l'ID Apple (come eliminarlo). 

OFFERTE MEDIAWORLD

La prima è già arrivata, almeno per gli utenti statunitensi, con l'ultimo iOS/iPadOS 16.2, mentre l'ultima è appena approdata nelle beta di iOS 16.3 e macOS 13.2 rilasciate ieri per gli sviluppatori. 

La funzione, chiamata Security Keys, dovrebbe arrivare nel 2023 e consente di aggiungere una chiave di sicurezza fisica di terze parti al proprio account, necessaria per accedere a un ID Apple. 

Al momento il metodo standard di autenticazione di Apple prevede che quando si accede a un ID Apple su un nuovo dispositivo, si ricevono dei codici di verifica sugli altri prodotti Apple attivi.

Ma il token di sicurezza fisico è uno strumento molto più forte contro phishing e accessi non autorizzati, anche se non è certo la soluzione più comoda. In ogni caso, è sempre bene avere la possibilità di scelta, soprattutto per chi utilizza già token per altri account. 

Fonte: MacRumors

Il funzionamento è semplicissimo. Chi esegue l'ultima beta di iOS (o macOS), troverà la voce Aggiungi Chiavi di sicurezza (Security Keys) sotto il menu Privacy e sicurezza. A quel punto si aprirà una pagina che consentirà di aggiungere la chiave seguendo le istruzioni a schermo. Apple afferma che i suoi dispositivi sono compatibili con le chiavi di sicurezza certificate FIDO, lo standard creato da aziende come Google, Microsoft e la stessa Apple per eliminare l'uso delle password.

Mostra i commenti