
Come impostare il contatto di recupero su iPhone
Il contatto di recupero è importante nel caso in cui si abbiano difficoltà ad accedere al proprio account Apple: ecco come impostarloPuò succedere a tutti di non ricordare o perdere dati necessari ad accedere a un account. È proprio per queste situazioni che Apple prevede il cosiddetto "contatto di recupero", ovvero una persona che può verificare la nostra identità e aiutarci a ottenere nuovamente l'accesso al nostro account e a tutti i dati se non si riesce più ad accedervi.
L'impostazione del contatto di recupero non è obbligatoria, ma è molto utile perché può semplificare il recupero dell'accesso all'account e ai dati. Proprio per il ruolo che riveste, il contatto di recupero deve essere una persona che si conosce e di cui ci si fida, come un familiare o un amico. Vediamo allora come impostare un contatto di recupero su iPhone.
Indice
Come scegliere un contatto di recupero
Come detto, un "Contatto di recupero" è una persona di fiducia, come un amico o un familiare, che viene designata per aiutarci a recuperare l'accesso al proprio account in caso di smarrimento della password o di blocco dell'account.
Si può scegliere, per il ruolo, uno dei contatti oppure, se si fa parte di un gruppo "In famiglia", uno o più membri del gruppo. Si può selezionare fino a cinque contatti di recupero per il proprio account, e per proteggere la privacy, Apple non sa chi sono i contatti di recupero, quindi è importante che si tengano a mente.
I contatti di recupero, dal canto loro, avranno bisogno di un dispositivo iOS con iOS 15, iPadOS 15 o versioni successive, oppure di un Mac con macOS Monterey o versioni successive, e devono soddisfare una serie di requisiti:
- Tutti i dispositivi devono eseguire iOS 15, iPadOS 15, watchOS 8 o macOS Monterey o versioni successive. È possibile che venga richiesto di aggiornare i dispositivi sui quali non è installata la versione del sistema operativo più recente o di rimuovere i dispositivi che non si utilizza
- Bisogna avere più di 13 anni
- Bisogna aver attivato l'autenticazione a due fattori per il tuo ID Apple
Come configurare un contatto di recupero dell'account

Fatte le dovute premesse, ecco i passaggi da seguire per configurare un contatto di recupero dell'account su iPhone:
- Sbloccare iPhone
- Accedere a Impostazioni, quindi toccare il proprio nome
- Toccare "Password e sicurezza", quindi "Recupero account"
- In "Recupero account" (o Assistenza per il recupero), toccare "Aggiungi contatto di recupero", poi effettuare l'autenticazione con Face ID o Touch ID
- Se si fa parte di un gruppo "In famiglia", è consigliabile scegliere i membri del gruppo. In alternativa, scegliere uno dei propri contatti in rubrica
- Se si sceglie di selezionare un familiare, viene aggiunto automaticamente. Se si seleziona un contatto, è il contatto che deve accettare la richiesta. Alla persona si invia anche un messaggio per farle sapere che si vorrebbe aggiungerla come contatto di recupero
- Quando l'altra persona accetta la richiesta, viene visualizzato un messaggio che indica che è stata aggiunta come contatto di recupero dell'account
- Se l'amico o il familiare scelto rifiuta la richiesta o rimuove se stesso come contatto di recupero, viene invece mostrata una notifica e bisogna selezionare un nuovo contatto di recupero dell'account
Come ottenere un codice di recupero dal contatto di recupero

Una volta selezionato il contatto di recupero, sarà lui a inviare i dati necessari in caso si smarriscano gli accessi o non si riesca più ad accedere al proprio account.
Se si dimentica la password del proprio ID Apple, o non si riesce più ad accedere all'account, bisogna quindi seguire i passaggi sul dispositivo per condividere le istruzioni visualizzate sullo schermo con il contatto di recupero di persona o al telefono. Il contatto di recupero deve a quel punto condividere un codice a sei cifre da inserire sul dispositivo. Dopo aver verificato la proprio identità, si può reimpostare la password del proprio ID Apple.