Come risolvere problemi di batteria di iPhone (e quando cambiarla davvero)

La batteria dell'iPhone ha una durata che dipende molto dall'utilizzo e da diversi altri fattori. Vediamo come risolvere i principali problemi
Come risolvere problemi di batteria di iPhone (e quando cambiarla davvero)
SmartWorld team
SmartWorld team

Può succedere, utilizzando un iPhone, di trovarsi ad affrontare problemi che riguardano la batteria. Nello specifico, può accadere che la batteria non si ricarichi, che si ricarichi lentamente, che venga visualizzato un messaggio di avviso o anche che la batteria si surriscaldi. Vediamo allora come risolvere i problemi di batteria dell'iPhone, e anche quando è il caso di cambiarla definitivamente.

Indice

Cosa fare se l'iPhone non si ricarica o carica lento

Per ricaricare l'iPhone è necessario collegare il dispositivo al cavo USB in dotazione, e collegare il cavo a una di queste tre fonti di alimentazione: la presa di corrente, per cui bisogna utilizzare un alimentatore USB da inserire nella presa; il computer, collegando il cavo di ricarica a una porta USB 2.0 o 3.0 su un computer acceso e che non si trovi in stato di stop; o un accessorio per l'alimentazione, collegando il cavo a un hub USB, a una docking station o a un altro accessorio per l'alimentazione certificato Apple.

Se si sta cercando di effettuare la ricarica wireless di un iPhone 8 o modelli successivi, per prima cosa bisogna verificare che sia possibile ricaricare il dispositivo con il cavo USB in dotazione. Durante la ricarica del dispositivo, all'interno dell'icona della batteria nella barra di stato viene visualizzata la sagoma di un fulmine (in caso di blocco schermo viene mostrata un'icona della batteria di grandi dimensioni al centro della schermata). Si tratta della conferma che l'iPhone si sta caricando.

Se l'iPhone non sta caricando, o carica molto lento, è possibile vi sia qualche problema. Magari il cavo non è ben inserito all'interno dell'iPhone stesso o dell'adattatore (o della porta USB). È quindi necessario verificare che il cavo di ricarica e l'adattatore USB non presentino segni di danneggiamento, ad esempio rotture o poli piegati. Si può provare a usare una presa di corrente a muro, e controllare che i collegamenti tra il cavo di ricarica, l'adattatore USB a muro e la presa di corrente o l'alimentatore CA siano saldi, oppure prova a usare una presa diversa.

Un'altra cosa che si può fare è eliminare eventuale sporcizia dalla porta di ricarica presente sulla parte inferiore dell'iPhone, quindi collegare saldamente il cavo di ricarica al dispositivo. A questo punto si deve lasciare il dispositivo in carica per almeno mezz'ora, e controllare. Se ancora non risponde si può eseguire un riavvio forzato, e poi lasciarlo nuovamente in carica per un'altra mezz'ora. Se l'iPhone continua a non accendersi o a non ricaricarsi, è probabile che sia necessario rivolgersi all'assistenza Apple.

Qui una guida completa su tutte le cose da provare se uno smartphone non carica.

Cosa fare se l'iPhone smette di ricaricarsi all'80%

Può succedere che l'iPhone smetta di ricaricarsi quando la batteria arriva all'80%. Questo può accadere perché l'iPhone potrebbe riscaldarsi leggermente durante la ricarica, e se la batteria si riscalda troppo, il software potrebbe impedire la ricarica oltre l'80% per prolungare il ciclo di vita della batteria stessa.

L'iPhone continuerà quindi a ricaricarsi quando la temperatura sarà diminuita.

Se non accade, si può provare a spostare l'iPhone e il caricabatterie in un luogo più fresco. Inoltre iOS 13 e versioni successive utilizzano il cosiddetto "Caricamento ottimizzato" per rallentare l'invecchiamento della batteria, riducendo il tempo che l'iPhone trascorre a piena carica.

L'iPhone usa l'apprendimento automatico sul dispositivo per imparare le abitudini di ricarica quotidiane, in modo da attendere che sia necessario usarlo di nuovo per caricarlo oltre l'80%. L'opzione "Caricamento ottimizzato" è attiva, però, solo quando l'iPhone prevede che sarà collegato a un caricabatterie per un periodo di tempo prolungato.

Cosa fare se compare un messaggio di errore durante la ricarica

Può succedere, infine, che durante la ricarica sullo schermo dell'iPhone venga utilizzato un messaggio di errore. Questo accade per diversi motivi:

  • Il dispositivo iOS potrebbe avere una porta di ricarica sporca o danneggiata
  • L'accessorio di ricarica è difettoso, danneggiato o non è certificato Apple
  • Il caricabatterie USB non è progettato per caricare dispositivi

Per risolvere questi problemi si può seguire questa procedura:

  • Rimuovere eventuale sporcizia dalla porta di ricarica presente sulla parte inferiore del dispositivo.
  • Riavviare l'iPhone
  • Provare un altro cavo USB o un altro caricabatterie
  • Assicurarsi di disporre della versione più recente di iOS
  • Contattare il supporto Apple per richiedere un intervento di assistenza

Quando cambiare la batteria dell'iPhone

Di base il momento giusto per cambiare la batteria dell'iPhone è quando la durata cala drasticamente, cosa che accade quando la maggior parte delle celle dell'accumulatore si rivela completamente ossidata.

A seconda dell'utilizzo che si fa del telefono, cambia anche la durata. In media il cambio è necessario dopo gli 800-1000 cicli di ricarica completa (qui vi abbiamo spiegato come risparmiare la batteria dell'iPhone).

Si tratta però di un dato da prendere con le pinze, perché molto dipende appunto dall'utilizzo del dispositivo e anche delle temperature cui è sottoposto. In generale però ci sono sintomi che dimostrano che la batteria è ormai arrivata a fine vita, che sono:

  • L'iPhone sembra ricaricarsi completamente molto più velocemente di prima, e raggiunge il 100% della carica in poco tempo;
  • La percentuale di carica scende di molto e molto rapidamente, anche quando non si sta usando in maniera intensiva
  • La batteria si surriscalda eccessivamente
  • Il telefono si spegne improvvisamente
  • La velocità e la reattività generale di iOS risultano in netta diminuzione
  • La batteria non riesce a completare neppure una giornata intera di lavoro
Mostra i commenti