
Ecco come sarà iPhone 15 Pro: cornici più sottili, USB-C e 3 grosse fotocamere
iPhone 15 Pro viene svelato con diversi mesi di anticipo rispetto al lancio ufficiale, grazie ad una serie di rendering basati su schemi CAD del melafonino. Non è infatti insolito che questi circolino tra i produttori di custodie, in modo che possano essere realizzate cover ed altri accessori in tempo per l'uscita del telefono.
Le immagini in questione sono state ottenute da 9to5Mac, una fonte solitamente molto affidabile, pertanto non dubitiamo molto della loro autenticità. Detto questo si tratta comunque di una ricostruzione, quindi il modello finale potrebbe comunque presentare delle lievi differenze, anche se in termini di dimensioni e design generale dovremmo esserci.
Gli schemi CAD di iPhone 15 Pro
Ci sono vari dettagli degni di nota in queste prime immagini di iPhone 15 Pro. Anzitutto, come ampiamente anticipato, se ne va la porta lightning in favore di una USB-C (che potrebbe non essere la stessa per tutti i modelli). Si parlerà comunque tantissimo di questa porta Type-C nei prossimi mesi, sia perché è una novità a suo modo epocale, sia perché c'è la possibilità che alcune funzioni siano limitate ai soli cavi/accessori certificati Apple, che sicuramente costeranno un visibilio, come l'esperienza ci insegna.
Nelle immagini qui sotto spicca molto anche il comparto fotografico posteriore, costituito come sempre da 3 sensori, che si protrudono più di prima dal retro del telefono, segno che forse ci sarà qualche importante aggiornamento nell'hardware delle fotocamere. In ogni caso non cambia la disposizione delle stesse, indipendentemente dalla possibile maggiore dimensione del sensore all'interno.

Altro piccolo cambiamento riguarda la curvatura dei bordi, sia sul vetro che sulla cornice in metallo, con il primo che avvolge di più il secondo, dando una sensazione di maggiore continuità. Questo comunque è proprio uno di quei dettagli sui quali nutriamo le maggiori riserve e che ci riserviamo di confermare o meno una volta visto il modello finale in carne ed ossa.
In termini di dimensioni, il corpo del telefono è di qualche millimetro più piccolo del precedente modello, grazie anche alle cornici più sottili, ma probabilmente lo schermo rimarrà sempre da 6,1 polici, Dynamic Island inclusa.
9to5Mac insiste anche su novità per il bilanciere del volume, che potrebbe essere realizzato con tasti capacitivi anziché con i pulsanti fisici impiegati finora; difficile però darlo per assodato in base a questi render.
Idem per il tasto mute, la cui forma sembra un po' diversa, ma anche questo è un particolare che andrà visto nel modello finale.




Bonus: la prima foto della USB-C?
Un po' in risposta ai rendering qui sopra, è stata pubblicata su Twitter una foto che dovrebbe ritrarre dal vivo la porta USB-C di iPhone 15 Pro. Al suo fianco si vedono i fori circolari per lo speaker, e la cornice in metallo. Difficile però garantire al 100% l'autenticità di una simile immagine, che anche nella migliore delle ipotesi potrebbe venire da un dummy, e non da un iPhone 15 Pro in carne ed ossa.
In ogni caso vi lasciamo il tweet qui sotto, giusto perché poi tra qualche mese possiamo confrontarlo con il modello vero e proprio (cosa che sicuramente nessuno farà).